Cosa fare per un rinfresco di compleanno?

Cosa fare per un rinfresco di compleanno?

Cosa fare per un rinfresco di compleanno?

Buffet compleanno e feste varie

  1. il mega fagotto con melanzane (per la ricetta cliccare QUI )
  2. i rustici con wurstel (per la ricetta cliccare QUI )
  3. la crostata salata funghi e patate (per la ricetta cliccare QUI )
  4. la frittata di zucchine ( per la ricetta cliccare QUI )
  5. la tortilla di patate (per la ricetta cliccare QUI )

Cosa posso mettere in un buffet?

Protagonisti principali del buffet sono i piatti freddi perché più semplici da realizzare. Durante la vostra spesa quindi concentratevi su ingredienti necessari per tartine, panini, rustici, tramezzini, torte salate e dolci mignon.

Come disporre piatti e bicchieri per un buffet?

Le posate potranno essere disposte in cestelli, con le punte rivolte verso il basso, ed i bicchieri andranno scelti cercando di non utilizzare modelli a gambo lungo che, nel caso di un ricevimento “in movimento”, si rivelerebbero poco stabili e potrebbero cadere.

Cosa fare da mangiare per un compleanno a casa?

Ricette per feste di compleanno

  1. Involtini di prosciutto crudo. ...
  2. Torciglioni al formaggio. ...
  3. Muffin alle zucchine. ...
  4. Insalata di pasta. ...
  5. Pasta al forno con besciamella. ...
  6. Conchiglioni salsicce e melanzane. ...
  7. Timballini di zucchine al salmone. ...
  8. Polpettine al rosmarino.

Quanto costa un rinfresco per 30 persone?

Il costo dipende dal tipo di buffet che si vuole organizzare. Se ti accontenti di un semplice rinfresco, tipo aperciena, composto da tramezzini, pizzette, panini all'olio, insalata di riso e dolcetti misti, il costo a persona è di circa 10 euro, il che significa un costo totale di 300 euro.

Post correlati: