Cosa fare dopo un incendio in casa?
Cosa fare dopo un incendio in casa?
Lasciare tutto all'interno della casa o dell'appartamento, ad eccezioni di documenti ed oggetti di valore. Non utilizzare oggetti e non indossare abiti che siano stati a contatto con la fuliggine. Gettare tutti i prodotti alimentari non sotto vuoto e/o non sigillati. Chiudere accuratamente l'appartamento.
Quando usare acqua per spegnere incendi?
L'acqua è utile solo quando si tratta di spegnere i fuochi scaturiti da materiali solidi che generano delle braci, come:
- il carbone;
- la legna;
- i tessuti;
- la carta;
- certi tipi di plastica.
Come si propaga un incendio in casa?
Come si propaga un incendio in casa? Gli esperti insegnano che il fuoco tende a propagarsi in senso orizzontale o verticale attraverso qualsiasi sbocco naturale come porte, finestre, rampe di scale, ecc.
Cosa faresti in caso di incendio?
Telefona al Vigili del Fuoco componendo il 1; Se è accessibile un balcone, raggiungilo e avvolgiti, se puoi, in una coperta bagnata e attendi i vigili del fuoco che arriveranno in poco tempo. Sdraiati sul pavimento dove l'aria è più respirabile.
Quando non spegnere il fuoco con l'acqua?
Ricorda di non utilizzare l'acqua per spegnere un incendio di origine elettrica: potresti prendere una forte scossa! L' acqua non si deve usare nemmeno per spegnere incendi che interessano petrolio o benzina, perché tali sostanze galleggiano sull'acqua e possono diffondere l'incendio in altri luoghi.
Come si propaga un incendio?
Propagazione: caratterizzato da bassa temperatura e scarsa quantità di combustibile coinvolta; il calore propaga l'incendio e si determina un lento innalzamento della temperatura, con emissione di fumi.
Perché il sale spegne il fuoco?
Anche il cloruro di sodio (il sale da cucina) viene utilizzato, specialmente per gli incendi dei metalli (sì, esistono anche metalli che bruciano) perché fonde senza bruciare e crea una superficie indurita che impedisce al fuoco di propagarsi, un po' come quando si cuoce il pesce o l'arrosto in crosta.