Dove si trova il radon in natura?
Sommario
- Dove si trova il radon in natura?
- Come eliminare il radon in casa?
- Che cosa provoca il radon?
- Dove viene usato il radon?
- Come difendersi dal gas radon?
- Quali sono i gas nobili?
- Come si chiama il gas del sottosuolo?
- Come capire se c'è il radon?
- Cosa rilascia il tufo?
- Quanto costa misurare il radon?
- Come difendersi dal radon?
- Quali sono le sorgenti di Radon?
- Quali sono i livelli di esposizione del radon?
- Qual è il pericolo maggiore del gas radon?
Dove si trova il radon in natura?
Si trova nel terreno e nelle rocce ovunque, in quantità variabile. Il suolo è la principale sorgente del radon che arriva in casa. I materiali edili che derivano da rocce vulcaniche (come il tufo), estratti da cave o derivanti da lavorazioni dei terreni, sono ulteriori sorgenti di radon.
Come eliminare il radon in casa?
Le azioni di rimedio sono:
- depressurizzazione del terreno, aerazione degli ambienti;
- aspirazione dell'aria interna specialmente in cantina;
- pressurizzazione dell'edificio, ventilazione forzata del vespaio;
- impermeabilizzazione del pavimento;
- sigillatura di crepe e fessure;
- isolamento di porte comunicanti con le cantine;
Che cosa provoca il radon?
Il radon un pericolo per la salute A causa della sua ubiquità il radon è la fonte dominante dell'esposizione umana alle radiazioni ionizzanti. Il radon rappresenta la seconda causa di tumore al polmone dopo al fumo di tabacco ed è responsabile del 3%-14% dei casi di tumore ai polmoni (WHO).
Dove viene usato il radon?
Viene pompato il suo gas da una sorgente di radio e immagazzinato in piccolissimi tubi chiamati semi o aghi e utilizzato poi per la radioterapia. A causa della sua rapida dispersione in aria, il radon viene utilizzato in ricerche idrologiche che valutano le interazioni tra acqua profonda, ruscelli e fiumi.
Come difendersi dal gas radon?
Impermeabilizzare e sigillare il pavimento del piano basso, separare quest'ultimo dal terreno con un volume vuoto e aspirare il gas da sotto l'abitazione (dalla cantina, dal vespaio o direttamente dal terreno) sono infine le tecniche più efficaci seguite dalle imprese specializzate per questo servizio.
Quali sono i gas nobili?
Essi si trovano nel gruppo O della tavola periodica e sono He (Elio), Ne (Neon), Ar (Argo), Kr (Kripto), Xe (Xeno), Rn (Rado). L'ultimo strato elettronico dei gas nobili è sempre completo e questa caratteristica li rende stabili e inerti.
Come si chiama il gas del sottosuolo?
radon Il radon è un gas prodotto dal decadimento di alcuni elementi radioattivi presenti in natura nelle profondità del sottosuolo. Quando risale in superficie si disperde in atmosfera, ma può anche accumularsi in edifici e vani a diretto contatto o vicini al terreno.
Come capire se c'è il radon?
Il metodo più comunemente utilizzato è il monitoraggio passivo del radon. Dei dispositivi “monitor”, o dosimetri, passivi vengono posizionati in un'area di una struttura per un determinato periodo di tempo e poi sigillati ed inviati in un laboratorio per l'analisi dopo che il periodo di rivelazione è scaduto.
Cosa rilascia il tufo?
Utilizzato come principale componente delle abitazioni napoletane (e italiane) per la sua capacità coibentante e la sua abbondanza, questo materiale è altamente radioattivo come tutti quelli originati da fenomeni vulcanici (pozzolana, granito, porfido, ecc): emana un gas chiamato Radon.
Quanto costa misurare il radon?
Il servizio di valutazione della concentrazione di radon con rilevatori passivi a tracce tipo CR-39 prevede la fornitura e lettura di dispositivi di campionamento ambientale di produzione dell'Istituto di Radioprotezione ENEA. Ogni singola valutazione ha un costo unitario di 25,00 € + IVA (di legge).
Come difendersi dal radon?
- Un aspetto ‘positivo’ però c’è: difendersi dal radon è relativamente semplice, grazie alla sua volatilità, vale a dire alla sua capacità di disperdersi rapidamente e facilmente nell’aria. Ragion per cui la prima prevenzione per combattere questo gas è la costante areazione dei locali nei quali è riconosciuta la sua presenza.
Quali sono le sorgenti di Radon?
- Pur essendo il suolo la principale sorgente del radon che si trova nell'aria interna, anche diversi materiali edili ricavati da rocce o terreni, ad esempio quelli ricavati da rocce vulcaniche, sono sorgenti di radon.
Quali sono i livelli di esposizione del radon?
- Radon e livelli di esposizione. L'unità di misura della concentrazione di radon, secondo il Sistema Internazionale (SI), è il Becquerel per metro cubo (Bq/m 3), dove il Becquerel (Bq) è l'unità di misura dell'attività di una sostanza radioattiva e 1 Bq rappresenta 1 decadimento radioattivo al secondo.
Qual è il pericolo maggiore del gas radon?
- Il pericolo maggiore del gas radon è correlato all’inalazione: inspirato in quantitativi in eccesso e per periodi prolungati, può infatti provocare seri danni alla salute, in particolare ai polmoni, qualificandosi come seconda causa di rischio per l’insorgenza di un tumore, dopo il fumo (questo significa che i fumatori che vivono a ...