Cosa fare con i petali di tulipano?
![Cosa fare con i petali di tulipano?](https://i.ytimg.com/vi/ymHTLDwbHew/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC6WFYfHSLo-ClgKP581T8KJZolug)
Cosa fare con i petali di tulipano?
Tulipano: ebbene sì, i petali dei tulipani sono commestibili. Sorprendete gli ospiti con petali di tulipano fritto da servire come antipasto, magari alternati alle foglie di salvia: basterà creare una pastella da frittura con farina e birra, immergere i petali con molta delicatezza, friggere e salare.
Come mettere via i bulbi di tulipano?
Una volta asciutti, per conservarli è sufficiente avvolgerli uno per uno con della carta da giornale, per poi inserirli in una scatola di cartone, da chiudere anche avvalendosi con del nastro adesivo.
Come piantare i bulbi fioriti?
Il bulbo viene messo a dimora sottoterra a una profondità e distanza tra una pianta e l'altra variabile a seconda della specie. La varietà di bulbi fioriti è davvero vasta e forse non tutti sanno che una prima e semplice divisione avviene tra bulbi primaverili e bulbi autunnali, bulbi invernali e a fioritura estiva.
In quale periodo si piantano i bulbi dei tulipani?
Il periodo ideale per piantarli, oscilla sicuramente tra ottobre e novembre, massimo inizio dicembre nei climi più miti. I bulbi vanno piantati all'aperto, ad una profondità di circa 20 centimetri.
Come conservare i petali di tulipano?
Premere ed essiccare i petali Distendere i petali intatti singolarmente su carta da cucina e lasciarli asciugare per un giorno. Poi disporli tra pergamena o carta imburrata in un libro spesso.
Quali fiori si friggono?
Ma potete sperimentare altre scoperte: il gelsomino profumatissimo per dessert e piatti di riso, la borragine dai saporiti fiori blu a stellina, i larghi fiori del sambuco da friggere in pastella, i fiori di mimosa fragranti e dolci e, sorpresa, i petali di camelia, da friggere come si fa con i fiori di zucca.