Come si cerca l'oro nei fiumi?
Come si cerca l'oro nei fiumi?
L'oro alluvionale è l'oro che si trova nei fiumi e che proviene dalle rocce erose e dilavate dalle acque. L'abbondanza di oro alluvionale in determinati fiumi dipende dalla concentrazione dell'oro presente nelle rocce che sono attraversate e, nel tempo, erose dal fiume.
Come si fa a cercare l'oro?
L'oro è distribuito ampiamente in tutta la crosta terrestre, con una concentrazione media di 0,03 ppm (0,03 grammi per tonnellata). Giacimenti di minerali d'oro si trovano nelle rocce metamorfiche e nelle rocce ignee, da cui si formano per dilavamento i giacimenti di oro alluvionale.
Come si chiamano quelli che cercano oro?
Lungo i fiumi, nei torrenti, nelle anse limacciose scavate dalle piene, è lì che il prezioso metallo si nasconde e attende solo di essere scoperto dall'occhio attento dei cosiddetti "cercatori d'oro amatoriali".
Dove si trovano i giacimenti d'oro?
Alcune delle più grandi miniere d'oro si trovano in Sud Africa, Stati Uniti, Indonesia, Australia e Canada. Ma è possibile trovare oro anche in Svizzera e Russia. La più grande miniera d'oro del mondo, attualmente, si trova nel bacino del Witwatersrand in Sud Africa.
Come trovare l'oro nei torrenti?
Nei torrenti si trovano soprattutto pagliuzze, che arrivano fino a una misura di qualche millimetro. Per trovare le pepite d'oro bisogna andare più in profondità, dove ci sono i filoni auriferi. Quando la roccia si sgretola, infatti, si staccano i pezzi e si possono trovare le pepite.