Cosa è obbligatorio indossare in moto?
Cosa è obbligatorio indossare in moto?
Tra 11kW e 25kW di potenza, sono obbligatori casco integrale, guanti e giacca tecnica per spalle e gomiti. Per potenze comprese tra 25 e 52kW occorrono casco, guanti che proteggano le mani, giacca e paraschiena con protezione per spalle e gomiti.
Cosa indossare sotto la giacca da moto?
In linea di massima basta una semplice maglietta in cotone (sia a maniche lunghe che corte in base alla stagione), questo perché le giacche da moto sono già di per sé adatte a proteggere sia dal caldo che dal freddo che dalle cattive condizioni climatiche.
Perché usare i guanti in moto?
Sull'opportunità di indossare apposite protezioni per le mani durante la guida dei motocicli si è anche espressa un'analisi dell'autorevole “Motorcycle Accidents in Depth Study”, secondo il quale indossare guanti da moto di tipo omologato porta ad attenuare del 95% la gravità delle ferite riportate in caso di caduta.
Quale casco è obbligatorio in moto?
Il casco moto è per esempio la sola protezione obbligatoria quando la potenza stia al di sotto degli 11 kW, mentre tra gli 11 kW e i 25 kW saranno richiesti sia il casco integrale che i guanti e la giacca tecnica (quest'ultima sarà chiamata a proteggere spalle e gomiti).
Quando è diventato obbligatorio l'uso del casco?
Sorveglianze nazionali Impatto di una legge estesa a tutti sull'uso del casco e gli incidenti tra i ciclomotoristi in Italia nel 2000. Nel 1986, è stata introdotta in Italia una legge che ha reso obbligatorio l'uso del casco per i motociclisti di tutte le età, e per i ciclomotoristi fino ai 18 anni.
Cosa indossare sotto la tuta da moto?
Io in genere metto una maglietta traspirante che ho preso al decathlon e mi ci trovo propri bene. Sotto metto i pantaloncini con le protezioni per anca coscia e coccige. Ciao! un sottotuta in materiale tecnico traspirante è l'ideale...
Come scegliere antipioggia moto?
Durante l'acquisto di un completo antipioggia bisogna valutare anche la trasportabilità, ovvero l'ingombro, il peso e la facilità di trasporto, che ovviamente cambieranno a seconda del modello scelto. Un'altra caratteristica fondamentale è anche la visibilità.