Perché vivere a Berlino?
Perché vivere a Berlino?
Città viva e ricca di cose da fare, nonostante il clima rigido Berlino è sempre piena di gente per la strada, di eventi, di festival, di vita, di cose da conoscere e nuove persone con cui fare amicizia.
Cosa fare a Berlino per divertirsi?
Divertirsi a Berlino senza spendere una fortuna
- Una vista panoramica dalla cupola del Reichstag.
- East Side Gallery.
- Passare sotto la Porta di Brandeburgo.
- Camminare tra le stele del Memoriale dell'Olocausto.
- Conoscere la Topografia del terrore.
- Attraversare il Checkpoint Charlie.
- Il museo del Memoriale del Muro di Berlino.
Cosa vedere a Berlino di particolare?
Berlino alternativa: sei tappe da segnare sulla mappa
- I cortili nascosti di Berlino.
- Urban Nation, il museo della street art di Berlino.
- L'arte contemporanea nel bunker, Boros collection.
- Berlino, la stazione che diventa museo.
- Il Raw, l'anima underground di Berlino.
- Klunkerkranich, la terrazza alternativa su Berlino.
Cosa bisogna prenotare a Berlino?
Buona lettura.
- 1 Mitte. Foto di Conan Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Mitte. ...
- 2 Torre della Televisione. ...
- 3 Isola dei Musei. ...
- 4 Unter den Linden. ...
- 5 Museo di Storia Tedesca. ...
- 6 Porta di Brandeburgo. ...
- 7 Memoriale dell'Olocausto. ...
- 8 Palazzo del Reichstag.
Quanto serve per vivere a Berlino?
Diciamo che per vivere bene a Berlino occorrono circa 800€ al mese a testa, affitto escluso. Non male, vero? Soprattutto se consideri che il costo per vivere in Germania è inferiore di circa il 10% rispetto a quello di alcune città italiane tipo Milano, come accennavo prima.
Quanto si guadagna a Berlino?
Nel 2020, lo stipendio medio in Germania per un dipendente a tempo pieno era di circa 3.975 euro lordi al mese.