Come si chiama il quinto anno di matrimonio?

Come si chiama il quinto anno di matrimonio?
Alcuni paesi usano materiali diversi per anniversari diversi, ma alcuni di questi sono in comune: 5 di legno, 10 di alluminio,15 di cristallo, 20 di porcellana, 25 d'argento, 30 di perla, 35 di corallo, 40 di rubino, 50 d'oro e 60 di diamanti. La lista completa è sulla destra di questa pagina.
Qual è la tradizione di conferire un nome ad ogni anniversario di matrimonio?
- La tradizione di conferire un nome ed un significato ad ogni anniversario di matrimonio nasce durante il medioevo in Germania. Quando una coppia arrivava ai 25 anni di unione, le famiglie e gli amici omaggiavano la sposa ponendo una corona d’argento sul suo capo in segno di felicitazione per la durata delle nozze.
Quali sono le origini dei 50 anni di matrimonio?
- Le origini dell’ anniversario dei 50 anni di matrimonio derivano da una tradizione nata in Germania in epoca medievale. Ma a quei tempi, dato l’alto tasso di mortalità e la minore aspettativa di vita, era raro riuscire a festeggiare 50 anni di coppia, e al massimo si celebravano 25 anni di unione.
Qual è il primo anno di matrimonio?
- 1 anno di matrimonio, le nozze di carta. È la prima ricorrenza importante che ci troviamo a celebrare, un anno di amore insieme alla nostra dolce metà. Il primo anno di assestamento, il primo anno di momenti di grande gioia e passione, il primo anno di vita insieme, di condivisione.
Quali sono le fedi per i 50 anni di matrimonio?
- Le fedi per i 50 anni di matrimonio. Il rito dello scambio degli anelli è un momento molto importante della festa. Scambiarsi le fedi è una tradizione che risale all’antichità, come simbolo di unione e fedeltà e si mette all’anulare sinistro perché si pensava che dall’anulare passasse direttamente una vena che arriva al cuore.