Cosa si mette nel bruciatore per fonduta?

Cosa si mette nel bruciatore per fonduta?

Cosa si mette nel bruciatore per fonduta?

A meno che non si decida ci comprare un set per fonduta elettrico, dovremo accendere il fornellino, la cui fiamma è alimentata da alcol, facendo attenzione che il bruciatore sia totalmente freddo prima di riempirlo. Alcuni pentolini richiedono però alimentazioni diverse, con una candela o del gel infiammabile.

Come funziona il fornello della fonduta?

Il fornellino, il réchaud, serve a mantenere il contenuto della pentola costantemente alla temperatura giusta e va posizionato, infatti, proprio sotto la caquelon. Non si tratta solo di una questione di cibo ben caldo, ma della sua consistenza che dovrà restare invariata fino alla fine del pasto.

Come funziona fornello Bourguignonne?

Il fornelletto si accende con gel combustibile oppure con alcol, con cui inzuppare la spugnetta. Esistono anche vaschette di gel monouso. Se usate l'alcol MAI E POI MAI SPRUZZARLO SUL FORNELLETTO ACCESO SENZA PRIMA AVERLO COMPLETAMENTE E SICURAMENTE SPENTO, ovvero chiuso con il suo coperchio.

Come si usa la pasta combustibile?

Comodissima pasta combustile (scatola da 3) da inserire nel bruciatore staccando solo la copertura in alto. Una volta data fuoco dall'alto con un accendino o con un fiammifero la fiamma brucia bene senza rilasciare odori.

Che alcool si usa per la bourguignonne?

Direi normalissimo alcool etilico a 90%! (e attenzione quando lo si acquista ad esser sicuri che sia a 90°: molto spesso nei supermercati c'è anche quello a 70°, col "70°" scritto in minuscolo...)

Come si usa un fornello ad alcool?

quando si apre il rubinetto un po di alcol va nello scatolotto sotto al fornello, si accende con un accendino lungo quello, occhio che se ne mettete parecchio fa un bel fuoco alto.

Che liquido usare per la bourguignonne?

Tra questi è possibile scegliere un olio di semi di arachide, un olio di girasole, un olio di canola oppure un olio di semi d'uva. In generale, gli amanti della Bourguignonne consigliano di scegliere un olio dal sapore neutro per non andare a “guastare” il gusto della carne che si va a friggere.

Che olio usare per la fonduta di carne?

L'olio d'oliva per la bourguignonne è da preferire perché si presta meglio ad essere aromatizzato con rosmarino, timo e salvia prima di essere portato in tavola. Si consiglia inoltre di mettere una patata piccola sbucciata che impedisce all'olio di diventare scuro.

Quanto dura la pasta combustibile?

Ottimo prodotto perché è inodore e ha una buona durata, circa 4 5 ore.

Post correlati: