Perché si dice Settimana Santa?
Perché si dice Settimana Santa?
La Settimana Santa (in latino: Hebdomas Sancta o Hebdomas Maior, "Settimana Maggiore"; in greco antico: Ἁγία καὶ Μεγάλη Ἑβδομάς, Hagia kai Megale Hebdomas, «Santa e Grande Settimana») è la settimana nella quale il cristianesimo celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, che comprende in ...
Perché la domenica non si lavora?
Nel cristianesimo la domenica ricorda la risurrezione di Gesù (Marco 16,2; Luca 24,1; Giovanni 20,1), quindi questo è il giorno da santificare dedicandolo all'Eucaristia, al culto, attraverso la partecipazione con il riposo dal lavoro cioè il riposo sabbatico anticamente previsto dalla legge di Mosè con rituali diversi ...
Quando inizia la settimana per i cristiani?
settimana Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione in origine del mese lunare, che nei paesi cristiani e anche presso molti altri popoli ha inizio con il lunedì e termina con la domenica successiva compresa.
Che cosa si celebra il Giovedì Santo?
Nel giovedì santo si ricorda l'istituzione dell'Eucaristia e del ministero ordinato, come pure la consegna ai discepoli del comandamento dell'amore (Gv 13,34). Per queste ragioni nel giovedì santo viene celebrata la Giornata sacerdotale.
Quante domeniche si può lavorare in un mese?
Ricordo che il è stato emanato il decreto 114 denominato DECRETO LUIGI BERSANI, che ha “liberalizzato” le attività commerciali. La legge Bersani stabilisce che, in tutta Italia, otto domeniche più quelle del mese di dicembre 2013, sono esonerate dalla chiusura (in totale 13).
Chi lavora di domenica?
Per chi lavora la domenica, durante il turno diurno, la maggiorazione è del 20% più il diritto al riposo compensativo. Se invece il turno è in orario notturno la retribuzione viene aumentata del 50% e in più viene concesso il riposo compensativo.