Che gusto ha il whisky?

Che gusto ha il whisky?
Vaniglia, caramello e toffee sono i "sapori classici" del whiskey e si sviluppano grazie al processo di maturazione nelle botti di legno. I sapori floreali e agrumati stanno diventando sempre più comuni, soprattutto nei blended.
Quanto costa il bourbon?
11,90€ Con una gradazione alcolica del 40%, all'assaggio rivela buon corpo e morbidezza, con dolci note di rovere tostato e di vaniglia. Da degustare liscio accompagnato con del cioccolato. Il prezzo di 11,90€ per la bottiglia da 1 litro è sicuramente imbattibile e introvabile al supermercato.
Come si legge Bourbon?
al masch. (e pronunciato di solito ‹burbòn›, come se fosse una voce francese). – Whisky americano, ottenuto per distillazione di una miscela dei malti di grano, orzo e segale.
Quanto costa una bottiglia di Bourbon?
Con una gradazione alcolica del 40%, all'assaggio rivela buon corpo e morbidezza, con dolci note di rovere tostato e di vaniglia. Da degustare liscio accompagnato con del cioccolato. Il prezzo di 11,90€ per la bottiglia da 1 litro è sicuramente imbattibile e introvabile al supermercato.
Cosa si accompagna al whisky?
Come abbinare il whisky Lo si può fare da solo o accompagnando con stuzzichini di formaggio podolico o con un pecorino stagionato per un distillato più “potente” o con una toma di capra per qualcosa di più delicato. Strepitoso è l'abbinamento con un cioccolato fondente di ottima qualità.