Cosa rileva il radar?
Sommario
- Cosa rileva il radar?
- Cosa succede alle onde radio quando colpiscono una superficie solida?
- Cosa significa il termine radar?
- Come funziona radar aereo?
- Come funziona un radar Doppler?
- Chi inventa il radar?
- Come si propagano le onde radio?
- Quando avviene la rifrazione delle onde?
- Chi ha inventato i radar?
- A quale distanza dall antenna si trova l'aereo?
- Come funziona il radar?
- Qual è l'origine del termine "radar"?
- Quali sono i principi fisici del radar?
- Quali furono gli inventori del radar?
Cosa rileva il radar?
Il radar (acronimo di radio detecting and ranging, cioè ri- levazione e localizzazione mediante onde radio) è un siste- ma elettronico che permette di misurare la distanza, la forma e la velocità di un oggetto, sfruttando la riflessione delle onde radio che lo colpiscono.
Cosa succede alle onde radio quando colpiscono una superficie solida?
Quando le onde radio trasmesse colpiscono un oggetto vengono riflesse in tutte le direzioni: il segnale reirradiato all'indietro verso la direzione di provenienza genera quindi un'eco o replica fedele del segnale trasmesso a meno di un'attenuazione (dovuta alla propagazione elettromagnetica in mezzo attenuativo come l' ...
Cosa significa il termine radar?
ràdar s. m. [acronimo dell'ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»].
Come funziona radar aereo?
L'antenna radar emette gli impulsi della potenza di trasmissione e riceve i segnali di eco nel tempo tra gli impulsi di trasmissione. Un ricevitore altamente sensibile elabora i segnali eco ad alta frequenza in un segnale video e separa i segnali eco desiderati dai segnali interferenti indesiderati.
Come funziona un radar Doppler?
Il radar doppler permette di misurare la velocità di spostamento delle idrometeore nella direzione radiale, sfruttando l'effetto Doppler, ovvero il cambio di frequenza del segnale restituito dalle particelle e dovuto al loro moto.
Chi inventa il radar?
Heinrich Rudolf Hertz Christian Hülsmeyer Radar/Inventors
Come si propagano le onde radio?
Per propagazione di un'onda radio si intende il suo trasporto attraverso un mezzo conduttore che può essere un cavo o, come nel nostro caso, lo spazio dell'atmosfera, l'etere. Tale propagazione non è costante ma dipende da numerosi fattori.
Quando avviene la rifrazione delle onde?
In fisica la rifrazione dell'onda si verifica quando l'onda passa da un corpo a un altro con densità diversa, subendo una variazione nella direzione e nella velocità di propagazione, perché i due corpi sono mezzi differenti. Esempio di rifrazione. ... E' un esempio di rifrazione della luce.
Chi ha inventato i radar?
Heinrich Rudolf Hertz Christian Hülsmeyer Radar/Inventors
A quale distanza dall antenna si trova l'aereo?
Lunghezze d'onda fra i m vengono usate per i radar costieri, per sorvegliare il traffico in mare; quelle fra i 15 ed i 30 cm servono per controllare il traffico aereo; quelle fra 1 e 2 cm sono utilizzate dai radar meteorologici che sorvegliano le perturbazioni atmosferiche.
Come funziona il radar?
- Il funzionamento del radar si basa sul fenomeno fisico della dispersione della radiazione elettromagnetica (backscattering) che si verifica quando questa colpisce un oggetto di dimensioni maggiori della lunghezza d'onda della radiazione incidente (in caso contrario si ha diffusione dell'onda in una qualsiasi direzione casuale oppure diffrazione).
Qual è l'origine del termine "radar"?
- Etimologia. Il termine "radar" fu coniato nel 1940 dalla marina militare degli Stati Uniti d'America. L'acronimo con il tempo è entrato a far parte non solo della lingua inglese ma anche delle lingue di molte altre nazioni, divenendo nome comune e perdendo la grafia maiuscola.
Quali sono i principi fisici del radar?
- Principi fisici. Il funzionamento del radar si basa sul fenomeno fisico della dispersione della radiazione elettromagnetica (backscattering) che si verifica quando questa colpisce un oggetto di dimensioni maggiori della lunghezza d'onda della radiazione incidente (in caso contrario si ha ...
Quali furono gli inventori del radar?
- Numerosi inventori, scienziati e ingegneri contribuirono allo sviluppo del radar. Il primo ad usare le onde radio per segnalare «la presenza di oggetti metallici distanti» fu Christian Hülsmeyer, il quale nel 1904 dimostrò che era possibile rilevare la presenza di una nave nella nebbia, ma non ancora la sua distanza.