Cosa vuol dire il termine fungere?
Cosa vuol dire il termine fungere?
pass. funto; aus. avere). – Esercitare un ufficio, per lo più a carattere provvisorio o temporaneo, o comunque adempiere una funzione che non costituisce una carica particolare: l'assessore anziano fungeva da sindaco; f.
Che funge da?
2. [assolvere alle funzioni di qualche altra cosa, con la prep. da e compl. predicativo del soggetto: un ripostiglio che funge da armadio] ≈ funzionare, servire.
Cosa vuol dire mettere ai ceppi?
mettere in ceppi liberare scatenare sciogliere slegare mettere ceppi significato catena modi dire corriere sant antonio catene gettare tenere mordere spezzare pagina risultato della ricerca funz trovati altri termini correlati enfetter gyve traduzione traduzioni dicios miglior gratuito larapedia contrario come dice ...
Cosa vuol dire fungibilità?
– In diritto, di beni che, non avendo specifica individualità, possono tenere l'uno il posto dell'altro agli effetti giuridici (bene f. è, per eccellenza, il denaro). Per estens., e in usi fig., di cose in genere, e anche di persone, che possono essere usate l'una in sostituzione di un'altra (quindi sinon.
Cosa vuol dire prevista?
Come previsto è un avverbio. L'avverbio è una parte invariabile della frase che può modificare, armonizzare o determinare un verbo o altro avverbio.
Cosa vuol dire spiedo?
Asta di ferro, o anche di legno, più o meno lunga e sottile, appuntita a un'estremità, in cui si infilano le carni o altri cibi per arrostirli alla fiamma viva o alla brace: arrosto allo s., e specificando pollo, agnello, tordi, fegatelli, anguilla allo spiedo. b. estens. La vivanda stessa cotta allo spiedo: uno s.
Che cos'è la fungibilità della pena?
L'istituto della fungibilità della pena detentiva trova il proprio referente normativo nell'art. 657 c.p.p. e consiste nella possibilità per il condannato di computare i periodi di carcerazione sofferti in custodia cautelare o espiati sine titulo nella determinazione della pena detentiva da eseguire per altro reato.
Cosa vuol dire non fungibile?
– Non fungibile; detto, nel linguaggio giur., di un bene quando si vuole porre in evidenza (per es., nella stipulazione di un contratto) che è stato considerato nella sua identità e non è sostituibile con nessun altro bene.
Cosa significa arrivo previsto?
Ciò che è stato previsto, ipotizzato: arrivare prima del p.
Che vuol dire non previsto?
Non previsto, che giunge quindi inaspettato o di sorpresa: ho dovuto far fronte a spese i.; ci sono i. complicazioni. 2. s. m. Ciò che non è previsto; fatto o circostanza che non è possibile prevedere: essere attratto dall'i.; in caso d'imprevisti, telefonami; salvo imprevisti, sarò di ritorno domani sera.