Qual è la differenza tra acque bianche e acque nere?
Qual è la differenza tra acque bianche e acque nere?
Le cosiddette acque reflue nere Si tratta principalmente di: acque provenienti da scarichi industriali; acque fecali dei sanitari dei bagni; acque bionde, quelle provenienti dalle docce, dal bidet, dai lavandini e dalla vasca della nostra sala da bagno o delle toilette.
Che fine fanno le acque nere?
la fogna vera e propria, dove finiscono le acque delle utenze e dagli scoli stradali; il collettore, dove arrivano le acque provenienti dalla fogna e vengono portate all'impianto di depurazione o all'emissario; l'emissario che è la parte finale della fognatura in cui finisce l'acqua del depuratore (se c'è).
Dove scarica il bidet?
Ogni apparecchio igienico (wc, bidet, doccia, vasca, lavandino, lavello, lavatoio), deve essere fornito di un sifone che lo collega all'impianto di scarico. Si tratta di un tubo dalla forma ricurva che ha lo scopo di impedire il ritorno delle acque di scarico e la formazione di cattivo odore.
Cosa si intende per acque bianche?
Acque cariche di sostanze come detergenti, oli, sgrassanti e detersivi come quelli prodotti dalle cucine. Si definiscono invece bianche le acque usate per il raffreddamento degli impianti industriali, quelle utilizzate per pulire l'esterno o quelle raccolte dalla pioggia.
Dove vanno scaricate le acque bianche?
Pertanto le acque meteoriche, una volta convogliate in una fognatura separata e specifica per “acque bianche”, possono essere indirizzate direttamente verso il corpo ricettore più vicino: terreno, mare, fiumi, laghi.
Cosa si intende per acqua grigia?
- Acqua grigia: rappresenta il volume di acqua inquinata, quantificata come il volume di acqua necessario per diluire gli inquinanti al punto che la qualità delle acque torni sopra gli standard di qualità.
Dove va a finire la fogna?
la fogna vera e propria, dove finiscono le acque delle utenze e dagli scoli stradali; il collettore, dove arrivano le acque provenienti dalla fogna e vengono portate all'impianto di depurazione o all'emissario; l'emissario, appunto, che è la parte finale della fognatura in cui finisce l'acqua del depuratore (se c'è).