Che gusto ha la zucca?
Che gusto ha la zucca?
La zucca ha un sapore dolciastro e se piace può essere impiegata in moltissime preparazioni. Famosi sono i tortelloni di zucca di pasta all'uovo e la mostarda di zucca mantovana. Trova impiego soprattutto nelle ricette di risotti, tortelli e zuppe.
Che sapore ha la zucca?
La Delica è tondeggiante, con la buccia verde scuro e la polpa arancione. La buccia della Delica è liscia. Tagliata, la zucca emana un odore dolce e delicato. Il sapore della zucca, una volta cucinata, è molto dolce.
Quali sono le varietà di zucca?
- Varietà di zucca. La zucca è un ortaggio che si declina in una sorprendente moltitudine di varietà, diverse per forma, colore e sapore. Di seguito trovate alcune qualità che consigliamo per un buon orto famigliare, coltivar selezionati per il sapore e per la produzione.
Come si semina la zucca?
- Come e quando seminare. La zucca può essere seminata direttamente a dimora nell’orto, in alternativa si possono far crescere le piantine in vasetto. In semenzaio si semina da metà aprile e si trapianta poi dalla fine mese, per le piantine di zucca è meglio usare vasetti abbastanza grandi, ...
Come faccio a cimare la zucca?
- Potatura: cimare la zucca. La cimatura del tralcio si esegue periodicamente ed è un lavoro di potatura importante per bilanciare la pianta e indirizzare le sue risorse verso la formazione del frutto. Per cimare la zucca bisogna tagliare dopo la seconda o dopo la quarta foglia (a seconda di quanto è sviluppata la pianta).
Quando si raccoglie la zucca matura?
- La zucca si raccoglie quando è perfettamente matura, solo con la maturazione diventa più dolce e saporita e si conserva più a lungo, a differenza della zucchina che viene invece raccolta acerba. La zucca matura si riconosce quando la buccia risulta molto dura e non si riesce a scalfire con l’unghia.