Che cosa è la Carta blu?

Che cosa è la Carta blu?

Che cosa è la Carta blu?

Si tratta di un canale di ingresso che dal 2012 consente l'assunzione dall'estero e al di fuori delle quote fissate con il decreto flussi, di lavoratori in possesso di un titolo di istruzione superiore post secondaria (di durata almeno triennale) e di una qualifica professionale riconosciuta in Italia.

Come richiedere Carta Blu EU?

Per ottenere la carta blu UE è necessario che l'interessato svolga prestazioni lavorative retribuite per conto e sotto la direzione o il coordinamento di un'altra persona fisica o giuridica.

Dove si fa la Carta blu?

La Carta Blu viene rilasciata ai titolari di indennità di accompagnamento. Può essere richiesta gratuitamente presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie di Stazione.

Cosa succede quando si blocca la carta di credito?

Il blocco della carta di credito può avere diverse cause: è possibile che un creditore abbia pignorato il conto; oppure che sia stato l'istituto di credito, di propria iniziativa, a “congelarla” perché il cliente è inadempiente, ovvero perché non sono state rispettate le norme antiriciclaggio.

Chi sono i lavoratori altamente qualificati?

Vengono considerati lavoratori altamente qualificati gli stranieri che sono in possesso di un titolo di studio rilasciato da istituti di istruzione superiore, che attesti il completamento di un percorso formativo post-istruzione secondaria, di durata almeno triennale, con conseguimento del relativo diploma.

Chi ha diritto alla Carta blu?

La Carta Blu viene rilasciata alle persone con disabilità residenti in Italia che sono titolari di indennità di accompagnamento di cui alla Legge n° 18/80 e successive modificazioni ed integrazioni, e ai titolari di indennità di comunicazione, di cui alla Legge n° 381 del 26 maggio 1970.

Post correlati: