Cosa mettere in valigia per la Bolivia?
Sommario
- Cosa mettere in valigia per la Bolivia?
- Qual è il periodo migliore per andare in Bolivia?
- In quale stato si trova la Bolivia?
- Come si arriva al Salar de Uyuni?
- Quali sono i dipartimenti della Bolivia?
- Cosa è stato la Bolivia?
- Qual è l'economia della Bolivia?
- Qual è la povertà estrema in Bolivia?
Cosa mettere in valigia per la Bolivia?
Cosa portarsi dietro dipende molto dal periodo in cui si intende visitare la Bolivia. Durante l'inverno (maggio-agosto) sono essenziali, soprattutto per la zona sud occidentale, vestiti molto pesanti: meglio avere con se una giacca antivento, indumenti termici, guanti e cuffia.
Qual è il periodo migliore per andare in Bolivia?
Il periodo migliore per un viaggio in Bolivia va da aprile ad ottobre, con una preferenza per aprile-maggio e settembre-ottobre quando le temperature durante la notte non scendono troppo sotto lo zero e le giornate sono assolate.
In quale stato si trova la Bolivia?
Confina a nord, nord-est e a est con il Brasile, a nord-ovest con il Perù, a sud con l'Argentina, a sud-est con il Paraguay e a sud-ovest con il Cile. La Bolivia ha come capitale costituzionale e giudiziaria Sucre, e come capitale legislativa e governativa La Paz.
Come si arriva al Salar de Uyuni?
Come raggiungere il Salar de Uyuni Chi atterra a La Paz, capitale della Bolivia, può arrivare a Uyuni in aereo con un volo nazionale della compagnia Amaszonas (voli 3 volte alla settimana), oppure via terra con autobus notturni che effettuano la tratta La Paz-Uyuni (tra 10 e 12 h).
Quali sono i dipartimenti della Bolivia?
- La Bolivia è divisa in 9 dipartimenti (departamentos). Ogni dipartimento si divide in province per un totale di 112 su tutto il territorio nazionale. A sua volta ogni provincia si divide in comuni, attualmente sono presenti 348 comuni.
Cosa è stato la Bolivia?
- La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia (in spagnolo: Estado Plurinacional de Bolivia) è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente. Dall'11 agosto al 3 ottobre del 1825 era denominata Repubblica di Bolívar (República de Bolívar).
Qual è l'economia della Bolivia?
- A livello economico la Bolivia all'inizio del XXI secolo è uno stato a medio reddito; dall'elezione di Evo Morales come capo dello stato e del governo, l'economia del paese andino è nettamente cresciuta con tassi di crescita in media del 5% (una delle più alte della regione) e con una riduzione della povertà dal 38% al 18%
Qual è la povertà estrema in Bolivia?
- Fra il 20 la povertà estrema, in Bolivia, è passata dal 36,7% al 16,8%, mentre il Coefficiente di Gini è passato dallo 0,60 al 0,47. Inoltre, il 20 dicembre 2008 la Bolivia è stata dichiarata nazione liberata dall'analfabetismo, diventando la terza latino-americana a ottenere questo riconoscimento, dopo Cuba e Venezuela.