Quali sono i clan più potenti della Campania?

Quali sono i clan più potenti della Campania?

Quali sono i clan più potenti della Campania?

Le organizzazioni più solide come i clan Mazzarella, Licciardi, Contini, Amato-Pagano (nell'area metropolitana), Mallardo, Nuvoletta-Polverino, Moccia (nel Napoletano), Schiavone e Zagaria (nel Casertano) hanno preservato nel tempo il controllo del territorio consolidando la propria capacità di gestire gli interessi ...

Cosa volevano le BR?

Le Brigate Rosse (BR) sono state un'organizzazione terroristica italiana di estrema sinistra costituitasi nel 1970 per propagandare e sviluppare la lotta armata rivoluzionaria per il comunismo.

Chi è il boss di Napoli?

Clan Di Lauro
Area di origineSecondigliano
Aree di influenzaItalia: Secondigliano, Scampia e zone limitrofe Estero: Francia, Paesi Bassi, Spagna
Periodo1982 – in attività
BossPaolo Di Lauro

Chi comanda adesso a Scampia?

L'attuale reggente del clan sarebbe Marco Liguori, col supporto di esponenti di spicco storici come Fortunato Murolo (probabile suo successore alla guida della cosca), Salvatore Roselli e Raffaele Tortora.

Chi comanda a San Felice a Cancello?

Nel comprensorio di San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico ed Arienzo è riemersa l'operatività della famiglia Massaro.

Come è morto Moro?

9 maggio 1978 Aldo Moro/Date of assassination

Cosa volevano le Brigate Rosse da Moro?

Stando a una dichiarazione di Mario Moretti rilasciata nel 1990, sembra che le Brigate Rosse volessero invece colpire l'artefice principale della solidarietà nazionale e dell'avvicinamento tra DC e PCI, la cui espressione sarebbe stata il governo Andreotti IV.

Post correlati: