Cosa ci insegna il basket?
Sommario
- Cosa ci insegna il basket?
- Cosa rappresenta il basket?
- Perché ti piace il basket?
- A cosa fa bene il basket?
- Quando iniziare a giocare a basket?
- Quanti ragazzi giocano a basket in Italia?
- Perché è nato il basket?
- Chi l'ha inventato il basket?
- Che muscoli si allenano con il basket?
- Quando si smette di giocare a basket?
![Cosa ci insegna il basket?](https://i.ytimg.com/vi/nJOAjlyedr8/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBGI2mrx9_DNgVVPQo9JzHDy691iA)
Cosa ci insegna il basket?
imparare a giocare divertendosi; infondere la sensazione di efficacia, di sentirci capaci, di far crescere le proprie abilità; migliorare la propria autostima; partecipare, collaborare e giocare assieme (senso di appartenenza, amicizia, spirito di squadra e integrazione sociale);
Cosa rappresenta il basket?
Si può dire che il Basket è un po' una filosofia di vita, quella tipica di chi è disposto a compiere sacrifici per una “vittoria” di squadra, quella di chi vede nel pallone un mezzo di sfogo personale, quella di chi sa prendersi le sue responsabilità, magari quando mancano pochi secondi alla fine della partita, oppure ...
Perché ti piace il basket?
Mi piace anche quando perdo, la pallacanestro mi ha insegnato a non mollare mai e non vedo l'ora di tornare in palestra per scacciare via tutti i pensieri. Questo è lo sport più bello del mondo perché: è forza. Certe volte segnare non è facile, quindi ti devi inventare una scorciatoia per arrivare a canestro.
A cosa fa bene il basket?
Sviluppa la muscolatura di tutto il corpo in modo armonioso, migliora i riflessi e la coordinazione tra mente e corpo. la pallacanestro è uno sport divertente, che promuove lo spirito di gruppo e la socializzazione tra i ragazzi.
Quando iniziare a giocare a basket?
I bambini possono approcciarsi alla pallacanestro a partire dai 4 anni fino ai 10 compiuti, età in cui la Federazione Italiana Pallacanestro permette il tesseramento. In questa prima fascia di età si parla quindi di minibasket, un metodo di approccio allo sport che si caratterizza per l'aspetto ludico-sportivo.
Quanti ragazzi giocano a basket in Italia?
In Italia sono circa 10 milioni gli appassionati di pallacanestro, nella fascia di età tra i 16 e i 59 anni.
Perché è nato il basket?
Fu allo Springfield College che il dottor Luther Halsey Gulick, responsabile del corso di educazione fisica, chiese a Naismith di cercare qualcosa che potesse distrarre e divertire gli studenti durante le lezioni invernali di ginnastica, che si tenevano al coperto a causa del rigido inverno.
Chi l'ha inventato il basket?
James Naismith Basketball/Inventors La pallacanestro è stata creata da un solo uomo: James Naismith, che nel 1891 lavorava presso la YMCA international training school di Springfield, dove gli venne chiesto di trovare uno sport in grado di tenere in allenamento durante la stagione invernale i giocatori di football.
Che muscoli si allenano con il basket?
Formazione muscolare Giocare a pallacanestro permette di sviluppare il deltoidi, trapezio, collo, parte bassa della schiena e muscoli del cuore . E dal momento che il basket richiede un sacco corsa e salti , è ottimo anche per lo sviluppo e la tonificazione delle gambe e i muscoli dell'inguine.
Quando si smette di giocare a basket?
La pallacanestro è indicata ai bambini dai sei anni in su. ... Diciamo che chi è in buona salute non deve per forza smettere a un certo punto e può continuare a giocare a basket fino a quando ha il piacere di farlo, in teoria anche fino a 80 anni.