Qual è il diminutivo di Calogero?

Qual è il diminutivo di Calogero?
Origine e diffusione In particolare in Sicilia Lillo e Lillì sono usati come vezzeggiativi di Letterio, Stanislao e Calogero. In taluni casi può essere un nome infantile con valore autonomo e non direttamente collegato ad un nome originario.
Cosa vuol dire il nome Calogero?
II nome deriva dal greco kalgheros e significa "di bella vecchiaia".
Come si scrive Calogero?
Il nome è tradizionalmente diffuso e caratteristico della Sicilia, grazie al culto di san Calogero, monaco ed eremita presso Sciacca; in provincia di Agrigento Calogero è il terzo nome maschile più diffuso, ma è ben attestato anche in tutto il resto dell'isola.
Quanti Calogero ci sono in Italia?
In Italia si chiamano Calogero circa 49847 persone (244° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.0826% della popolazione Italiana.
Quante persone in Italia si chiamano Lillo?
Ci sono circa 664 famiglie Lillo in Italia.
Perché San Calogero e nero?
Il caldo ed il fumo furono tanto grandi, asfissianti e penetranti che san Calogero, sebbene si fosse lavato ben bene con sabbia ed acqua di fiume, rimase nero vita natural durante. ... Ecco il motivo per cui san Calogero è nero.