Che gusto ha il cedro?

Che gusto ha il cedro?
acidulo Impieghi del cedro Abbiamo visto che il consumo fresco del cedro è una pratica poco diffusa, dato il sapore acidulo ed amarognolo dell'agrume. In cucina, il cedro viene particolarmente impiegato per preparare frutta candita e bibite analcoliche generalmente gassate (cedrata).
Per cosa fa bene il cedro?
Il cedro è un concentrato di qualità nutrizionali e benefiche per l'organismo ed è una vera e propria miniera di sali minerali e vitamine, in particolare vitamina C. È ricco di flavonoidi, pertanto rientra tra gli alimenti antiossidanti. Ha proprietà digestive, germicide, disinfettanti, stimolanti e lassative.
Come mangiare la parte bianca del cedro?
Si può mangiare crudo, togliendo la sottile buccia gialla, e tagliando a fette o a tocchetti la parte bianca, sia con la polpa limonosa che senza. Il Cedro crudo è ottimo per preparare insalate con olio extravergine di oliva e sale, oppure aggiungendo cipoletta, olive nere, origano o altri freschi ingredienti.
Come si usa il cedro in cucina?
Come si mangia il cedro? Il frutto può essere consumato come frutta fresca, yogurt, sotto forma di canditi o per preparare macedonie, insaporire biscotti e torte o per la preparazione di succhi, marmellate, decotti, infusi, ghiaccioli, granite o gelati.
Come sostituire il cedro?
Sostituire con il cedro dove si usa il limone per ottenere un sapore molto più delicato. La buccia spessa e fragrante del cedro ha molti usi per torte, budini e in pasticceria.
Come si utilizza il cedro in cucina?
- L'utilizzo più pratico e diffuso del cedro in cucina è per preparare i canditi, che servono poi ad aromatizzare molti dolci tipici come la pastiera napoletana o il pandoro. Per fare i cedri canditi bastano pochissimi passaggi, perché bisogna semplicemente lasciare disidratare in forno la scorza dell'agrume, ...
Come può essere usato il cedro fresco?
- Il cedro fresco può essere impiegato anche nella preparazione di secondi sfiziosi: come gli altri agrumi, si abbina perfettamente al pesce e possiamo usarlo per condire insalate di pesce o carpacci, ma offre ottimi risultati e sensazioni anche con cotture al forno.
Come si prepara il cedro candito?
- Una ricetta abbastanza classica è il cedro candito, da usare per aromatizzare molti dolci come la pastiera napoletana e il pandoro natalizio: si prepara usando la scorza del cedro lasciata disidratare in forno, da tagliare a pezzi o strisce sottili e da portare a ebollizione con l’aggiunta di acqua e zucchero.