Cosa vuol dire TC?

Cosa vuol dire TC?
La tomografia computerizzata (TC oppure CT dall'inglese Computed Tomography) è una tecnica diagnostica per immagini che consente di esaminare ogni parte del corpo (encefalo, polmone, fegato, pancreas, reni, utero, vasi arteriosi e venosi, muscoli, ossa e articolazioni) per la diagnosi e lo studio dei tumori e di ...
Chi ha inventato la TC?
Sir Godfrey Newbold Hounsfield Non fu casuale l'invenzione della tomografia computerizzata a raggi X ideata, indipendentemente l'uno dall'altro negli anni fra il 19, da un ingegnere inglese, Sir Godfrey Newbold Hounsfield (19) e da un fisico medico sudafricano, Allan Mc Leod Cormack (19).
Qual è la sigla di Catania?
Menu di navigazione
Località | Sigla |
---|---|
Località Caserta | Sigla CE |
Località Catania | Sigla CT |
Località Catanzaro | Sigla CZ |
Località Chieti | Sigla CH |
Come si abbrevia cucchiaino?
cc : cucchiaino. pz : pizzico. ta : temperatura ambiente. MPS : solo una punta di coltello.
Che differenza c'è tra TAC e TC?
La TAC, o semplicemente TC, è una tecnica diagnostica che sfrutta le radiazioni ionizzanti (o raggi X) per ottenere immagini dettagliate e tridimensionali dell'anatomia interna di un dato distretto anatomico del corpo umano. TAC sta per Tomografia Assiale Computerizzata (TC soltanto per Tomografia Computerizzata).
Quando si fa tomografia?
La TAC consente diagnosi accurate su lesioni importanti come quelle del sistema nervoso, degli organi addominali, dell'apparato muscoloscheletrico. È indicata in tutte le situazioni in cui si sospettano traumi, emorragie, lesioni, ischemie o tumori.