Cosa si intende per ciclica?

Cosa si intende per ciclica?
– Propriam., relativo al cerchio, o più esattamente a un ciclo inteso nel suo sign. più generale di linea chiusa, ente chiuso in sé stesso; per estens., e più com., ricorrente, periodico: fenomeno c., o ad andamento c.; manifestazioni c.; variazioni c.; crisi c., ecc.
Cosa vuol dire giorni ciclici?
1 Che si ripete periodicamente SIN periodico: fenomeno c.
Cosa significa in modo lineare?
DIZIONARIO DI ITALIANOHOEPLI EDITORE.IT 2 Che procede secondo una linea retta: movimento l. 3 fig. Che si svolge in modo coerente, costante: una condotta assolutamente l.
Quando è lineare?
Si dice lineare un'equazione o un'espressione algebrica in cui l'indeterminata o le indeterminate compaiono al primo grado: si parla così di combinazione lineare, condizione lineare, equazione lineare, funzione lineare ecc.; la denominazione deriva dal fatto che l'equazione cartesiana di una linea retta nel piano è di ...
Come si verifica se una funzione è lineare?
Si parte quindi dalla definizione di funzione lineare: una funzione F è lineare se F (aX+bY) = a * F (X) + b * F (Y) per ogni a, b e per ogni X,Y.
Come si capisce se un'equazione è lineare?
Un'equazione lineare, o equazione di primo grado, è un'equazione algebrica in cui il grado massimo delle incognite è uguale a uno.
Come si fa a vedere se una funzione è lineare?
Una funzione lineare, o più precisamente funzione lineare affine, è una funzione definita mediante un polinomio di grado 1 e il cui grafico coincide con una retta.