Quali coltivazioni sono diffuse nei terreni fertili dell'altopiano etiopico?

Quali coltivazioni sono diffuse nei terreni fertili dell'altopiano etiopico?
Però sulle dorsali ben esposte crescono pini, ginepri, molte piante alpine e, dove il terreno è coltivato, si producono anche ottimi cereali. È risaputo che l'Etiopia è il solo Paese dove il grano si coltiva fin quasi ai 3000 m e con esso patate, piselli, lenticchie e altri legumi.
Qual è l'origine del termine Etiopia?
- Anticamente, con Etiopia si individuava un'area del nord-est dell'Africa, confinante a nord con l'Egitto e a est col Mar Rosso. L'utilizzo di questo termine, tuttavia, è variato considerevolmente durante le varie epoche fino ad arrivare a indicare l'attuale stato.
Quali sono le province dell'Etiopia?
- Prima del 1996, l'Etiopia era suddivisa in tredici province, molte derivate da regioni storiche. Dal 1996 l'Etiopia è suddivisa in nove stati regionali etnicamente e politicamente autonomi ( kililoch ), cui si aggiungono le due città autonome ( astedader akababiwoch ) di Addis Abeba e Dire Daua .
Qual è il maggiore lago dell'Etiopia?
- Il maggiore lago dell'Etiopia è il lago Tana, situato nel cuore dell'acrocoro. Di una certa rilevanza sono il lago Abaya, il lago Abbe e il lago Turkana.
Quali sono le esportazioni provenienti dall'Etiopia?
- Le esportazioni provenienti dall'Etiopia nel periodo sono state pari a 1,4 miliardi di dollari. È il maggior produttore di caffè di tutta l'Africa. I principali prodotti di esportazione sono: il khat, l'oro, prodotti in pelle e semi oleosi.