Come capire una trombosi?
Come capire una trombosi?
La trombosi venosa profonda può essere asintomatica o causare dolore e tumefazione di un arto; l'embolia polmonare ne costituisce una complicanza immediata. La diagnosi si basa sull'anamnesi, sull'esame obiettivo ed è confermata da segni oggettivi utilizzando in genere l'ecografia Doppler.
Come accorgersi di embolia polmonare?
In genere l'embolia polmonare si manifesta con:
- Dispnea. È la mancanza di respiro. ...
- Dolore al torace. ...
- Tosse. ...
- Battito cardiaco irregolare e tachicardia;
- Cianosi;
- Giramenti di testa, stordimento e/o senso di svenimento (presincope);
- Sudorazione eccessiva.
Come si manifesta embolia polmonare?
I principali sintomi accusati da un soggetto colpito da embolia polmonare sono dispnea improvvisa (respirazione difficoltosa), dolore al torace, cianosi, tosse, febbre sopra i 38 °C, tachicardia e ipotensione.
Che disturbi porta la trombosi?
I segni includono tachicardia, tachipnea, febbre e possono avere desaturazione di ossigeno. Più comunemente, la trombosi arteriosa provoca una compromissione cardiaca o cerebrovascolare.
Chi è predisposto a trombosi?
È più a rischio chi proviene da una famiglia dove uno o più consanguinei hanno avuto un evento da trombosi come infarto, ictus o embolia in un'età relativamente precoce, prima dei sessantacinque anni.