Come leggere la visita oculistica?
Come leggere la visita oculistica?
Sai come leggere una prescrizione oculistica?
- – occhio destro (OD)
- – occhio sinistro (OS)
- – per lontano.
- – per vicino.
- – sei MIOPE se il valore indicato nella casella SF (sfera) ha segno –
- – sei IPERMETROPE se ha segno +
- – se è vuota o 0 sei EMMETROPE (non è una brutta parola, significa solo che non hai difetti)
Come capire quanti decimi mi mancano?
L'acuità visiva o visus si misura in decimi. Più esattamente se seduti ad una distanza fissa dall'ottotipo (così si chiama il tabellone per l'esame visivo) riuscite a leggere 10 righe, avete dieci decimi, se ne leggete sei avete sei decimi e così via.
Che significa quando vedi le stelline?
Possono essere la conseguenza di piccoli fori o rotture retiniche (per la presenza di aree degenerative che rendono fragile o sottile la retina) o di eventi patologici più gravi, come un iniziale distacco posteriore del corpo vitreo, traumi o disturbi primari della retina.
Come vede chi ha 3 decimi?
Vedere 3 decimi, significa invece doversi avvicinare a 3 metri per leggere ciò che la persona media vede a 10 metri; viceversa, vedere 12 decimi significa potere vedere a 12 metri ciò che la media vede a 10 metri. È quindi possibile vedere anche ben oltre i cosiddetti dieci decimi, in un giovane occhio sano.
Come si vede con 7 decimi?
Si distingue, quindi, un visus naturale e uno corretto. Ad esempio, in un soggetto che ha 7/10 (con una correzione di 5 diottrie di miopia) la massima acuità visiva gli consente, portando gli occhiali, di leggere a 7 metri quello che una persona che non li porta (ossia un emmetrope) legge a una distanza di 10 metri.