Che cos'è un insieme di folla?
Che cos'è un insieme di folla?
"Folla" è un altro nome collettivo: indica un insieme, un gruppo di persone, di individui. ... La folla dunque è un nome collettivo ed è singolare).
Cosa significa tra in italiano?
Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze ; tra un palo e l'altro c'è una distanza di 10 metri; il ruscello scorre tra due sponde erbose; passare tra due ali di folla; stringere, tenere tra le braccia; ci ...
Qual è il plurale di folla?
pl.) folla (s. femm.) follaiolo (agg.)
Come si chiama un insieme di gente?
Un nome collettivo è un nome (➔ nomi) che al singolare denota un insieme di entità o individui, rappresenta cioè un'idea di collettività (folla, gente, famiglia, squadra, sciame).
Come si dice quando c'è un insieme di persone?
[insieme di più persone: camminare in g.; entrare a piccoli g.; dividersi in più g.] ≈ assembramento, grappolo, raggruppamento, [se di piccole dimensioni] capannello. ↑ branco, comitiva, folla, frotta, massa, moltitudine, orda, schiera, sciame, stormo, stuolo, torma.
Come si scrive Fratm?
Abbreviazione di 'fratello mio' tipica del sud, appellativo amichevole.
Quando si usa tra e fra?
Una differenza c'è innanzitutto nell'origine. La preposizione fra discende dal latino infra, propriamente “sotto”, “di sotto”, opposta a supra, “sopra”, “oltre”; ha dunque subìto un cambio di significato nel passaggio all'italiano. Tra deriva invece da intra, “in mezzo”, “dentro”.
Che cosa sono i nomi difettivi?
Sul modello della categoria dei verbi ➔difettivi, si considerano difettivi (cioè 'mancanti') alcuni nomi usati soltanto o prevalentemente al plurale (dunque difettivi del singolare) oppure soltanto o prevalentemente al singolare (difettivi del plurale).