Come capire quando è rotto un giunto?

Come capire quando è rotto un giunto?

Come capire quando è rotto un giunto?

Un giunto danneggiato dà segni di usura quando si avvertono rumori a scatto sotto lo sterzo, proprio come se da un momento all'altro il semiasse dovesse uscire fuori dalla sua sede. Ciò accade perché le sfere poste dentro la campana iniziano a fare gioco.

Che rumore fa il giunto?

Il rumore (in gergo viene detto popping) man mano tende a dare maggiori preoccupazioni; si può avvertire anche una vibrazione che si ripercuote sullo sterzo, oppure ancora, è possibile notare un vero e proprio saltellamento della ruota in fase di accelerazione o di sterzata (segnale alquanto pericoloso).

Quando si rompe un semiasse?

Quando viene piegato o rotto un semiasse, il primo elemento che può darci una conferma di un problema a questo componente della vettura è che a basse velocità l'auto sembrerà traballare. A velocità più consistenti, tale oscillazione può presentarsi più pesante, con una vera e propria vibrazione generale.

Quanto costa cambiare il semiasse della macchina?

Il costo per la sostituzione di tale pezzo può variare notevolmente a seconda del modello della vettura ma tende generalmente ad attestarsi intorno ai 500-600 euro compreso il valore della manodopera.

Quanto costa cambiare la cuffia del semiasse?

Quanto ai costi posso dirvi che tra staccare il semiasse e non staccarlo si risparmia parecchio. Con il sistema attuale tra cuffie, mastice e grasso si spende (con fattura) circa 110 euro.

Post correlati: