Quali sono le parole irregolari?

Quali sono le parole irregolari?
In grammatica, nomi, verbi i. (o con declinazione, coniugazione i.), che si allontanano dalla flessione regolare seguita dalla maggioranza degli altri nomi e verbi; costruzione i., che non segue la norma sintattica ordinaria, spec. per ciò che concerne la reggenza del verbo.
Come si dice quando una persona non è normale?
anormal, che è dal lat. mediev. anormalis, incrocio di anomălus con normalis]. – Che non segue la norma e le leggi naturali, irregolare: una situazione a.; un essere, una persona a., che esce dalla normalità, o da quella che si ritiene normalità, soprattutto nel comportamento.
Quali sono i nomi che non hanno il plurale?
Non presentano il plurale i nomi astratti (coraggio), nomi di minerali (zolfo), nomi di malattie (varicella), nomi di prodotti alimentari (latte), nomi collettivi (prole), nomi come fame, sete.
Quali verbi si chiamano irregolari?
I verbi irregolari sono quei verbi che non seguono le comuni regole di flessione o i paradigmi coniugativi di una determinata lingua. In poche parole i verbi irregolari non si coniugano seguendo sempre lo stesso modello, come quelli regolari, ma al contrario cambiano di tempo in tempo, di modo in modo.
Qual è il contrario di normalità?
↔ anormalità, eccezionalità, straordinarietà. nuova normalità loc.