Cosa vuol dire essere francofono?
                                    Cosa vuol dire essere francofono?
di franco1 e -fono]. – Di persona, gruppo, popolazione o territorio che adotta il francese come propria lingua (s'intende per lo più come lingua ufficiale o principale): le zone f. del Canada; i f. delle ex colonie francesi.
Cosa fa l OIF?
Oggi l'OIF è un'importante organizzazione internazionale composta da 56 stati e governi sottonazionali membri, 2 stati associati e 19 stati osservatori, il cui scopo è quello di promuovere la lingua francese, lo sviluppo economico e gli scambi commerciali tra i paesi membri, la cultura e la ricerca scientifica, i ...
Cosa rappresentano i 5 colori della bandiera dell OIF?
Gli anelli intrecciati rappresentano i cinque continenti (azzurro per l'Europa, giallo per l'Asia, nero per l'Africa, verde per l'Oceania e rosso per le Americhe).
Quanti paesi fanno parte dell OIF?
Valori e obiettivi L'OIF promuove gli scambi tra rappresentanti dei Governi e della società civile nei Paesi francofoni. Conta 54 Stati membri, 27 osservatori e 7 associati.
Quali sono i paesi francofoni?
- Belgio.
 - Francia.
 - Lussemburgo.
 - Monaco.
 - Svizzera.
 - Valle d'Aosta.
 - Isole del Canale.
 
Dove si parla il francese in Italia?
In Italia c'è la Valle d'Aosta nella quale si parla la lingua della nazione d'appartenenza, l'italiano, e quella della nazione confinante, il francese. Nello stretto della Manica vi sono le Isole di Guernsey e del Jersey che hanno deciso di adottare come lingue ufficiali l'inglese ed il francese.
Chi fa parte dell OIF?
L'organizzazione moderna è stata creata nel 1970. Il suo motto è: égalité, complémentarité, solidarité (uguaglianza, complementarità e solidarietà), una deliberata allusione al motto francese....
| Organizzazione internazionale della francofonia | |
|---|---|
| Fondatore | Abdou Diouf, Léopold Sédar Senghor | 
Quando è nato l OIF?
, Niamey, Niger Organisation internationale de la Francophonie/Founded
Qual è il simbolo dell'onu?
Il disegno dell'emblema è descritto come: «Una mappa del mondo rappresentante una proiezione azimutale equidistante centrata sul Polo Nord, inscritta in un cercine composto da rami d'ulivo convenzionali incrociati; [...] La proiezione della mappa estende il 40° parallelo Sud ed include quattro cerchi concentrici.»















