Perché assicurare il cane?
Perché assicurare il cane?
Un'assicurazione per animali domestici è fondamentale perché facilita l'accesso alle spese mediche e offre una copertura totale in caso di danni a cose o persone causati dai tuoi amici a quattro zampe, per i quali il proprietario è civilmente responsabile.
Chi deve assicurare il cane?
Quando è obbligatoria l'assicurazione per il proprio cane? Il padrone del cane e chi lo detiene anche per un periodo breve (si pensi al dog sitter) sono responsabili per tutti i danni o le aggressioni prodotte dall'animale.
Cosa copre l'assicurazione di un cane?
La polizza assicurativa sui cani è un prodotto pensato per tutelare il proprietario dell'animale da eventuali danni provocati a terzi ma anche per coprire le spese destinate alla cura del cane: visite dal veterinario, interventi chirurgici.
Cosa succede se un cane morde una persona?
La legge dice che se il tuo cane morde una persona dovrai risarcire i danni, salvo che non dimostri il caso fortuito. Cosa significa? Per caso fortuito deve intendersi quell'evento assolutamente imprevisto e imprevedibile che rende praticamente inevitabile il compiersi dell'evento dannoso.
Quanto costa assicurazione spese veterinarie?
Per la sola assicurazione sanitaria i prezzi oscillano comunque dai 5€ ai 15€ al mese, a seconda dell'età, della storia clinica, della razza, ecc. Mentre per la polizza che comprende anche la parte RC la spesa varia dai 7 ai 20€/mese nella maggior parte dei casi.