Cosa sono le propaggini in geografia?
Sommario
- Cosa sono le propaggini in geografia?
- Cosa sono le propaggini delle catene montuose?
- Quando fare la propaggine?
- Cosa è una diramazione?
- Cos'è il versante di una montagna?
- Quali piante si moltiplicano per propaggine?
- In che periodo si fanno le margotte?
- Che significa tastare il terreno?
- Cosa vuol dire camminare a carponi?
![Cosa sono le propaggini in geografia?](https://i.ytimg.com/vi/63oZJHBXtMQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCcjzPpd9WcJVF8hXs6glr8Jp5FDQ)
Cosa sono le propaggini in geografia?
In agraria, il termine propaggine indica il ramo che viene piegato e interrato per la moltiplicazione per propagazione, detta anche propagginazione, di una pianta.
Cosa sono le propaggini delle catene montuose?
Con riferimento ai rilievi montuosi, contrafforte, continuazione: le p. di una montagna; il rilievo settentrionale della Sicilia si può considerare una p. dell'Appennino Calabro.
Quando fare la propaggine?
La si può fare a fine inverno con distacco in autunno, o nei mesi autunnali con distacco nella primavera successiva. La separazione dalla pianta madre si effettua, in ogni caso, praticando un taglio al di sotto del livello del terreno.
Cosa è una diramazione?
Il diramarsi, il dividersi in rami: la d. di una pianta; la d. di una rete viaria; d. di una vena; nella tecnica ferroviaria, stazione di diramazione, quella nella quale confluiscono e dalla quale quindi si dipartono due o più linee.
Cos'è il versante di una montagna?
versante In geografia fisica, ciascuno dei due fianchi di un rilievo collinare o montuoso. Con riferimento alla linea di displuvio, i v. possono essere distinti dalla loro posizione rispetto ai punti cardinali (per es. v.
Quali piante si moltiplicano per propaggine?
La propaggine è un metodo di riproduzione delle piante agamico conosciuta anche con il nome di 'talea assistita'. Si tratta di una tecnica particolarmente adatta per moltiplicare piante dai rami lunghi e sarmentosi (ortensie, garofani, rose, ecc).
In che periodo si fanno le margotte?
Il periodo migliore per effettuare questa operazione è il bimestre aprile-maggio, ma per alcune specie si può arrivare fino alla fine della stagione estiva. Esistono tre tecniche di margotta: aerea. di ceppaia.
Che significa tastare il terreno?
tasta, n. 2); in senso fig., t. il terreno, esplorare le intenzioni altrui, cercando di valutare le probabilità di successo d'una eventuale azione.
Cosa vuol dire camminare a carponi?
– Indica la posizione di chi sta o avanza posando i piedi e le mani a terra: camminare, strisciare c.; i pedoni degli Aretini si metteano carpone sotto i ventri de' cavalli (Compagni). Anche raddoppiato, quando il movimento si prolunga o è più faticoso: andò carpon carponi verso l'orlo di quel gran letto (Manzoni).