Che cosa è la provincia?

Che cosa è la provincia?

Che cosa è la provincia?

Ente locale intermedio tra comune e regione, la provincia rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove e coordina lo sviluppo art. 3 TUEL. È titolare di funzioni amministrative proprie e di quelle che le sono conferite con legge statale o regionale, secondo il principio di sussidiarietà.

Cosa sono i Comuni e le Province?

Le Provincie e i Comuni sono enti autonomi nell'ambito dei principi fissati da leggi generali della Repubblica, che ne determinano le funzioni». 35] (Nota all'art. 129). Le Provincie e i Comuni sono anche circoscrizioni di decentramento statale e regionale.

Quali sono le competenze delle Province?

Lgs. , n. 112) Sono attribuite alle Province le funzioni di progettazione, costruzione e manutenzione della rete stradale regionale e provinciale, ivi compresi gli interventi di nuova costruzione e miglioramento, nonché i compiti di vigilanza.

Che differenza c'è tra comune e provincia?

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta il cui territorio è per estensione inferiore a quello della regione della quale fa parte, ed è superiore a quello dei comuni che sono compresi nella sua circoscrizione.

Che cosa sono le Province dell'impero romano?

La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. ...

Quali sono le materie di competenza del comune?

Come ufficiale di governo, e quindi organo dello Stato, il sindaco ha competenza per le seguenti materie: stato civile; igiene pubblica; ordine pubblico; nei Comuni dove non esiste un ufficio di polizia, il sindaco è anche autorità locale di pubblica sicurezza.

Cosa significa essere provincia romana?

Una provincia romana è la più grande unità amministrativa dei domini in territorio straniero dell'antica Roma, precedentemente durante la Repubblica nel suolo italico, e da Augusto in poi fuori di esso. (il termine provincia proviene pertanto dai Romani cioè dal latino).

Qual è il nome di una provincia?

  • Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali. La definizione precisa delle forme e dei poteri di una provincia varia a seconda degli Stati, in alcuni le province sono federate come in Canada, in Russia, in alcuni Paesi slavi o nelle Provincias Unidas del Río de la Plata o attualmente nell ...

Qual è la provincia in Italia?

  • La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta il cui territorio è per estensione inferiore a quello della regione della quale fa parte, ed è ...

Qual è il nome delle province?

  • Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali. ... Con la modifica del Titolo V della Costituzione del 2001 le province sono state mantenute tra gli elementi costitutivi della Repubblica, al pari dei comuni.

Qual è la forma al plurale del termine provincia?

  • Plurale. La forma al plurale del termine provincia vorrebbe, per etimologia, la presenza della i, quindi provincie, in quanto proveniente dall'espressione latina provinciae ( IPA: /pro:'winkiae/ ).

Post correlati: