Come nasce l ardesia?
Come nasce l ardesia?
L'ardesia è un tipo di roccia metamorfica frutto della sedimentazione progressiva di un limo finissimo derivato dalla frammentazione dei rilievi. E' caratterizzata da particolare resistenza agli agenti atmosferici e in virtù della propria settilità è facilmente divisibile in lastre, anche molto sottili.
Quanto costa una lastra di ardesia?
Formato 30×30 cm spessore 1 cm. La lastra di ardesia è retrocalibrata per una posa in opera perfetta....Ardesia Ligure Nera Levigata 30x30 spessore 1 cm.
Mq desiderati (m^2) | |
---|---|
Area (m^2) attuale | 1,00 |
Prezzo totale | €94,00 |
Come pulire la pietra ardesia?
Mischia acqua tiepida, alcool “rosa” (alcool etilico denaturato) e bicarbonato e, se necessario, qualche goccia di sapone liquido di Marsiglia; immergi una spugna o un panno - a seconda della grandezza della superficie da trattare - nella soluzione e poi strofina delicatamente.
Cosa servire su piatti in ardesia?
I piatti più ampi, invece, si prestano ad ospitare primi piatti o secondi di pesce e di carne, o ancora insalate gourmet arricchite da condimenti ricercati e non troppo liquidi. I piatti di ardesia possono essere utilizzati anche come eleganti sottobicchieri con cui servire calici di vino o champagne.
Per cosa si usano le ardesie?
I piatti in ardesia in genere si presentano come delle lastre rettangolari o quadrate dalla finitura liscia e grezza sui bordi. ... Piccoli piatti allungati sono perfetti per servire antipasti, entratine, dolci o piatti scenografici come ad esempio il sushi.
A cosa serve il tagliere in ardesia?
I taglieri in ardesia sono utensili fatti in purissima pietra di ardesia. Si tratta di un materiale antico, ottimo per la sua capacità di mantenere a lungo il calore. Sono studiati per l'uso alimentare e il loro taglio artigianale li rende perfetti per una tavola piena di emozione!