Quali sono i rischi per chi soffre di apnee notturne?

Quali sono i rischi per chi soffre di apnee notturne?

Quali sono i rischi per chi soffre di apnee notturne?

La privazione cronica del sonno causata dall'apnea notturna può provocare sonnolenza diurna, riflessi lenti, scarsa concentrazione ed un aumento del rischio di incidenti. L'apnea notturna può dare origine anche sbalzi d'umore, irritabilità e persino depressione.

A cosa è dovuto il russare?

Tra le cause del russare ci possono essere motivi fisiologici o patologici. Tra i primi sono comprese situazioni di sovrappeso, malformazioni del cavo orale o problemi di deviazione o ostruzione del setto nasale. Dal punto di vista patologico, invece, il russare può essere causato da poliposi nasale o apnee notturne.

Cosa sono apnee notturne?

L'apnea ostruttiva del sonno è una condizione medica caratterizzata da interruzioni nella respirazione durante il sonno dovute all'ostruzione – totale o parziale – delle vie aeree superiori. È nota anche come OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), ovvero "sindrome delle apnee ostruttive nel sonno".

Cosa devo fare per non russare?

fare attività fisica più intensa e costante; evitare il consumo di bevande alcoliche e di fumare prima di andare a letto; cercare di rispettare il più possibile gli orari per dormire; evitare la posizione supina durante il sonno.

Come faccio a sapere se ho le apnee notturne?

COME ACCORGERSI DELLE APNEE NOTTURNE Tra i sintomi più comuni delle apnee ostruttive del sonno ricordiamo il russare, la cefalea mattutina, una sensazione di stanchezza generale e disturbi dell'umore, come iperattività o irritabilità, che possono avere una ricaduta negativa anche a scuola o sul lavoro.

Come funziona il pagamento con Booking?

Come funzionano le soluzioni di pagamento di Booking.com? Noi possiamo facilitare i pagamenti dei clienti in base alle esigenze della tua struttura. Possiamo pagarti tramite carta di credito virtuale (CCV) o bonifico, in base alle condizioni che hai scelto per la tua struttura.

Post correlati: