Cosa si intende per Idiomaticità?

Cosa si intende per Idiomaticità?
Una frase idiomatica (detta anche idiomatismo o, meno tecnicamente, modo di dire) è una locuzione di significato peculiare proprio di una specifica lingua, la cui traduzione letterale in altre lingue può non aver senso logico e che per questo richiede, per essere compresa, una traduzione logicamente estesa.
Qual è la lingua madre dell'italiano?
L'italiano deriva dal latino, così come le altre lingue romanze, quali spagnolo, catalano, francese, portoghese, rumeno e tante altre lingue minoritarie come l'occitano provenzale, il galiziano, il ladino e il friulano.
Cosa si intende per prima lingua?
La lingua madre (detta anche madrelingua o L1) di un individuo è ognuna delle lingue naturali che vengono apprese dall'individuo stesso per mezzo del processo naturale e spontaneo detto acquisizione linguistica, indipendentemente dall'eventuale istruzione.
Che cosa vuol dire lingua madre?
– La lingua materna, cioè la lingua appresa o comunque parlata dai genitori o antenati; in genere, per chi risiede all'estero, la lingua del Paese d'origine.
Chi è il padre della lingua italiana?
Dante Ma Dante è il 'padre' della lingua italiana anche nel senso che, dopo di lui, la lingua italiana, la lingua letteraria di tutti gli italiani, poteva essere solo il fiorentino.