Quali sono le aree geografiche che producono le maggiori emissioni di CO2?

Quali sono le aree geografiche che producono le maggiori emissioni di CO2?
Nella classifica dei maggiori emettitori pro capite di anidride carbonica a livello mondiale negli ultimi 50 anni, dopo il primo posto assegnato agli USA, seguono Canada, Arabia Saudita, Germania, Olanda, Gran Bretagna, Finlandia, Norvegia, Giappone, Svezia, Israele, Francia, Italia.
Qual è la solubilità dell'anidride carbonica?
- Solubilità in acqua: 1,688 g/L a 20 °C (293,15 K), 1.48 g/L a 25 °C ... L'anidride carbonica è presente anche su alcuni satelliti dei pianeti maggiori, ...
Come avviene l'assorbimento dell'anidride carbonica?
- Nel 1772 Joseph Priestley svolse l'assorbimento dell'anidride carbonica in acqua, ottenendo per la prima volta l'acqua gassata. Nel 1781 Antoine-Laurent de Lavoisier scopre la reazione di formazione dell'anidride carbonica a partire da suoi componenti elementari carbonio e ossigeno.
Come viene emessa l’anidride carbonica?
- L’anidride carbonica è generata come sottoprodotto della combustione di combustibili fossili o di materia vegetale, tra gli altri processi chimici. Viene emessa anche dai vulcani e altri processi geotermici come le sorgenti di acqua calda e geyser e dalla dissoluzione dei carbonati nelle rocce crostali.
Quali sono le cause dell'anidride carbonica in atmosfera?
- Il rilascio dell'anidride carbonica in atmosfera si deve a cause sia naturali (tra cui: vulcani, geyser, fumarolee dissoluzionedi rocce carbonatiche) sia antropogeniche (tra cui centrali a carbonee inquinamentoveicolare).