Qual è l'aggettivo?
Qual è l'aggettivo?
L'aggettivo è una parte variabile del discorso che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui si riferisce. Gli aggettivi si distinguono comunemente in ➔qualificativi e ➔determinativi (o indicativi).
Che cos'è telegiornale in analisi grammaticale?
Telegiornale è un sostantivo.
Come trovare i nomi composti?
Nomi composti
- capotavola = capo+ tavola e indica colui che è seduto in testa alla tavola;
- capotavola = capo+ tavola→ nome + nome;
- spremiagrumi= spremi + agrumi →verbo + nome;
- agrodolce= agro+dolce → aggettivo + aggettivo;
- saliscendi= sali+ scendi → verbo + verbo;
- benestare = bene + stare → avverbio + verbo;
Come formare i nomi composti?
Si chiamano nomi composti i sostantivi costituiti dall'unione di due parole. Se i nomi che compongono il sostantivo sono dello stesso genere il plurale si forma cambiando solo la desinenza finale. Se i due sostantivi sono di genere diverso al plurale cambia solo la desinenza del primo.
Come capire se un aggettivo è derivato?
Gli aggettivi primitivi hanno una forma propria che non deriva da altre parole (utile,alto,rosso,onesto) e sono formati soltanto dalla radice e dalla desinenza. Gli aggettivi derivati hanno origine da altri aggettivi,nomi o verbi,con l'aggiunta di un prefisso, di un suffisso o di entrambi.