Quali sono le teorie del conflitto?
Sommario
- Quali sono le teorie del conflitto?
- Che cosa intende tajfel quando afferma che il comportamento umano si colloca nel continuum tra la polarità intergruppo e la polarità interpersonale?
- Come possiamo definire il conflitto?
- Quali autori appartengono all orientamento delle teorie del conflitto?
- Perché le teorie del conflitto si oppongono al funzionalismo?
- Cosa significa outgroup?
- Quanti tipi di conflitto ci sono?
Quali sono le teorie del conflitto?
La teoria del conflitto o teoria dei conflitti, suggerita da K. Marx, afferma che la società è in uno stato di conflitto perpetuo a causa della concorrenza per l'accaparramento delle risorse. Sostiene che l'ordine sociale è mantenuto dal dominio e dal potere, piuttosto che dal consenso e dalla conformità.
Che cosa intende tajfel quando afferma che il comportamento umano si colloca nel continuum tra la polarità intergruppo e la polarità interpersonale?
In definitiva Tajfel colloca il comportamento sociale lungo un Continuum delimitato da due polarità: - Intergruppi: l'interazione è determinata dall'appartenenza ai gruppi e dall'interazione tra loro; - Interpersonale: l'interazione dipende dagli individui, dalle caratteristiche personali e dalle relazioni ...
Come possiamo definire il conflitto?
“Il conflitto è quella situazione che si determina tutte le volte che su un individuo agiscono contemporaneamente due forze psichiche di intensità più o meno uguale, ma di opposta direzione”.
Quali autori appartengono all orientamento delle teorie del conflitto?
Tra i tanti autori riconducibili alla teoria del conflitto ricordiamo Georg Simmel (secondo il quale il conflitto porta all'integrazione sociale poiché acuisce il senso dei confini e contribuisce all'identità del gruppo, provocando la centralizzazione del gruppo e la ricerca di alleati), e più recentemente Gerhard ...
Perché le teorie del conflitto si oppongono al funzionalismo?
Come il funzionalismo, anche le teorie del conflitto propongono un modello complessivo che descrive il funzionamento della società, tuttavia respingono l'accento funzionalista sul consenso per privilegiare l'importanza delle divisioni sociali, concentrandosi sui temi del potere, della disuguaglianza e del conflitto.
Cosa significa outgroup?
Nella cladistica, un outgroup è un gruppo monofiletico di organismi utile come riferimento nella determinazione di relazioni evoluzionarie tra altri gruppi monofiletici.
Quanti tipi di conflitto ci sono?
Secondo la loro veridicità, i conflitti possono essere:
- 1.1. Conflitti reali. ...
- 1.2. Conflitti immaginari. ...
- 1.3. Conflitti inventati. ...
- 2.1. Conflitto interpersonale. ...
- 2.2. Conflitto interpersonale. ...
- 2.3. Conflitto intragruppo. ...
- 2.4. Conflitto intergruppo. ...
- 3.1. Conflitti relazionali.