Cosa vuol dire VFR?
Cosa vuol dire VFR?
Un volo che si svolge seguendo le VFR (Visual Flight Rules) è un volo condotto secondo il principio ICAO “See and to be seen”.
Cosa posso riprendere con il drone?
Sostanzialmente, in linea di massima, si può dire che se il drone è teso a riprendere il paesaggio, il luogo pubblico o aperto al pubblico o meglio se il soggetto delle riprese è la spiaggia, il mare, il territorio, le chiese e situazioni simili e in queste riprese appaiono persone identificabili, ma definibili come ...
Chi autorizza il volo dei droni?
Sì, deve ottenere dall'ENAC un'autorizzazione nel caso sia necessaria la riserva di spazio aereo, e ogni altra autorizzazione o nulla osta richiesta da Forze dell'Ordine, Autorità locali o privati secondo i casi.
Per quale scopo è stato istituito il VFR speciale?
Servizio istituito allo scopo di prevenire le collisioni tra aeromobili e tra aeromobili ed ostacoli sull'area di mano- vra e di accelerare e mantenere un ordinato e spedito flusso di traffico.
Cosa si rischia senza patentino drone?
Chi viene colto a pilotare un modello di drone per cui è necessario l'Attestato di Pilota Apr per Operazioni Non Critiche (Patentino Online), se sprovvisto del suddetto Attestato rischia l'arresto fino a 1 anno e un'ammenda fino a 1.032 euro.
Come faccio a ritrovare il mio drone?
Vi si accede dalla home dell'App tramite il menù pull down. Premendo su Find My Drone si apre una mappa dove viene indicata la posizione gps in cui si trova il drone, se ancora fuzionante, oppure l'ultima posizione conosciuta.
Cosa fare dopo aver acquistato un drone?
contatta una assicurazione di fiducia e fatti fare una assicurazione per droni, scegli una polizza da Hobbista o una palizza per lavorarci. I prezzi sono popolari, 30€ per hobbismo e intorno ai 100€ per operazioni lavorative. Ti consiglio di dare un'occhiata su https://www.dronezine.it.