Dove vive la lontra di mare?

Dove vive la lontra di mare?

Dove vive la lontra di mare?

Distribuzione e habitat. Le lontre marine vivono in acque costiere profonde da 15 a 23 metri e di solito non si spingono mai a più di un chilometro dalla costa. Si trovano più spesso nelle aree riparate dai venti oceanici più forti, come le coste rocciose, le fitte foreste di kelp e le barriere coralline.

Chi mangia la lontra?

Sono molto pochi i predatori che possono nuocere alla lontra (se si esclude l'uomo) quali le volpi e i cani selvatici che possono aggredire i piccoli, gli individui malati o sorpresi troppo lontano dall'acqua.

Come si nutre la lontra?

  • La lontra si nutre essenzialmente di pesci ma anche di crostacei e molluschi che cattura in immersione ma anche occasionalmente di piccoli mammiferi, anfibi, uccelli, uova, insetti, vermi e una piccola quantità di vegetazione.

Cosa è una lontra solitaria?

  • La lontra è un animale che dipende dall'acqua, solitario e notturno. La vita solitaria fondamentalmente è abbandonata solo quando deve accoppiarsi o quando una femmina deve crescere i suoi piccoli, momento questo il più importante della vita sociale di una lontra (raramente sono stati osservati gruppi parentali di sei individui).

Cosa mangia la lontra di fiume nordamericana?

  • La lontra di fiume nordamericana era uno degli animali più cacciati per la pelliccia nell'America del Nord dopo il contatto con Europei. Le lontre di fiume mangiano una buona varietà di pesci e di crostacei, come di piccoli mammiferi ed uccelli.

Post correlati: