Chi si occupa della protezione degli animali?

Chi si occupa della protezione degli animali?

Chi si occupa della protezione degli animali?

L'Enpa mira alla vigilanza sull'osservanza di leggi e regolamenti relativi alla protezione degli animali (inclusi quelli concernenti l'esercizio di caccia e pesca), con l'intento di sensibilizzare la popolazione, promuovere i principi di rispetto e amore per gli animali e per la natura.

Quali sono le associazioni che proteggono gli animali?

Soci fondatori

  • ENPA. Ente Nazionale Protezione Animale.
  • LAV. Lega Antivivisezione.
  • LeIDAA. Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente.
  • LNDC. Lega nazionale per la difesa del Cane.
  • OIPA. Organizzazione Internazionale Protezione Animali.

Come lavorare per la protezione animali?

I volontari dovranno frequentare un corso di formazione (relativo al benessere, alla cura degli animali e all'interazione con l'uomo) e superare un mese di prova. Le attività vanno dalla cura degli animali, a servizi di segreteria, alla promozione di manifestazioni, fiere ed eventi.

Come fare una segnalazione all ENPA?

Rivolgersi ad ENPA chiamando al numero verde 800.137.079 nel caso in cui vengano avvistati casi di maltrattamento avvenute da segnalazioni da parte di testimoni. Anche in caso di smarrimento e abbandono su ogni tipologia di animale per far sì che l'associazione possa effettuare controlli e intervenire.

Chi aiuta gli animali?

Il medico veterinario, anche libero professionista, ha il dovere di assistenza previsto dall'articolo 16 del Codice Deontologico della categoria: “Il Medico Veterinario ha l´obbligo, nei casi di urgenza ai quali è presente, di prestare le prime cure agli animali nella misura delle sue capacità e rapportate allo ...

Post correlati: