Cosa protegge il cranio?

Cosa protegge il cranio?

Cosa protegge il cranio?

Il cranio ricopre due importanti funzioni: protegge le strutture dell'encefalo e alcuni organi di senso - i quali sono elementi vitali assai delicati - e costituisce le strutture della faccia, quali le cavità nasali, le cavità orbitarie e la bocca.

Come si chiama la parte dietro la testa?

Occipite è il termine anatomico indicante la regione posteriore del capo, quella in cui risiede il lobo occipitale del cervello e l'osso occipitale.

Quale insieme di ossa protegge il cervello?

Il cranio è la struttura corporea composta dall'insieme delle ossa che formano la testa dello scheletro umano. Il cranio protegge le strutture nobili della testa quali il cervello, il cervelletto, il tronco cerebrale e altri organi sensoriali e offre loro spazio indispensabile per il funzionamento.

Quali ossa proteggono il cuore ei polmoni?

Una gabbia ossea (comunemente definita gabbia, o cassa, toracica), formata dallo sterno, dalle coste e dalla colonna vertebrale, protegge i polmoni e gli altri organi presenti nel torace. ... Nella parte anteriore del corpo le sette paia di coste superiori sono unite allo sterno dalla cartilagine.

Cosa è il cranio umano?

  • Anatomia del cranio umano Il cranio è un complesso osseo presente nella testa dell'essere umano. Ha la funzione di proteggere il cervello, il cervelletto ed il tronco encefalico, che sono contenuti al suo interno, ma alloggia anche molti organi sensoriali, quali occhi e orecchie, il primo tratto del sistema digerente e di quello respiratorio.

Qual è la parte inferiore del cranio?

  • La parte inferiore del cranio è la superficie più complessa di questa struttura ossea e si estende dagli incisivi alla linea nucale superiore dell'osso occipitale. È formata dalle ossa mascellare, zigomatico, palatino, vomere, sfenoide, temporale ed occipitale.

Quali sono le ossa del cranio?

  • Le ossa del cranio servono principalmente a proteggere le varie strutture encefaliche (cervello, diencefalo, cervelletto e tronco encefalico) e gli organi di senso inclusi nella volta cranica.

Qual è la parte media della base cranica?

  • La parte media della base cranica è occupata in buona parte dallo sfenoide, osso a forma di pipistrello posto dietro la mascella e lateralmente alle coane, dalla gran parte dell'osso temporale e dal tubercolo faringeo dell'osso occipitale.

Post correlati: