Cos'è un lipoma alla spalla?
Cos'è un lipoma alla spalla?
Il lipoma è un tumore benigno del tessuto adiposo causato dall'eccessivo sviluppo delle cellule adipose, cioè grasse. Possono insorgere ovunque, ma si trovano più frequentemente sul collo, sulle spalle, sulla schiena, sulle braccia, sulle ascelle e sulle cosce.
Quando è da togliere un lipoma?
L'unica terapia per i lipomi è l'asportazione chirurgica, che va consigliata quando questi creano problemi estetici e quando raggiungono la dimensione di oltre 1 cm.
Quando un lipoma si infiamma?
Cosa fare. Se dunque dà fastidio, si infiamma oppure provoca dolore, è sempre meglio prendere un appuntamento con il dermatologo per una visita. Il primo controllo è manuale e consiste nella palpazione, per accertare se la consistenza al tatto è quella caratteristica del lipoma.
Perché si forma il lipoma?
Il lipoma è causato da un abnorme ed eccessivo sviluppo delle cellule lipidiche (cellule di grasso), che vengono circondate da capsule fibrose. Può svilupparsi in qualsiasi area dell'organismo e si manifestano in entrambi i sessi, senza distinzione d'età e di razza.
Qual è la lussazione della spalla?
- La lussazione della spalla è la più frequente delle lesioni traumatiche. La sua prognosi è abitualmente favorevole. La lussazione antero-interna è la più frequente.
Quali sono le cause della spalla congelata?
- Cause. Le cause della spalla congelata a tutt'oggi non sono pienamente comprese. Non c'è una chiara connessione con il braccio dominante o con il lavoro.
Cosa è il fesone di spalla?
- Fesone di spalla. Il fesone di spalla è un taglio triangolare ricavato tra l’articolazione scapolo omerale e il sottospalla. Questo taglio una volta ripulito e tagliato nel senso della larghezza si presta a realizzare delle ottime braciole ma è possibile realizzare anche scaloppine, pizzaiole, brasati e cotolette.