Cosa significa il nome daphne?
Cosa significa il nome daphne?
Dal sostantivo greco Ddàphne, pianta di alloro, è un nome di etimologia classica, collegato al mito della ninfa che preferì tramutarsi in pianta piuttosto che cedere a un amore non desiderato.
Chi amava Dafne?
Amare non significa necessariamente essere o essere stati corrisposti. Il dio greco Apollo si innamorò perdutamente di Dafne, figlia del fiume Peneo e di Gea, senza che lei lo ricambiasse e portò il suo desiderio alle estreme conseguenze.
Cosa desidera Dafne?
Daphne è costretta a sacrificare il suo corpo e diventare una pianta come la sua unica possibilità di fuga dalle pressioni dei costanti desideri sessuali di Apollo.
Chi è Dafne e di chi è figlia perché non vuole sposarsi?
Dafne, figlia di Gea e del fiume Peneo (o secondo altri del fiume Lacone), era una giovane e deliziosa ninfa che viveva serena passando il suo tempo a deliziarsi della quiete dei boschi e del piacere della caccia quando la sua vita fu stravolta dal capriccio di due divinità: Apollo ed Eros.
Perché l'amore di Apollo per Dafne è impossibile?
La storia di Apollo e Dafne non ha un seguito e non è destinata a nascere, questo a causa dell'ira del dio Eros, che dopo aver conversato, con Apollo, il dio del sole, a seguito di diverse offese mirate a denigrare la bravura del dio dell'Amore, lo porta a compiere un atto di vendetta nei confronti del Dio Apollo.
Cosa fa Apollo per attirare Dafne?
Il dio estrae così dalla sua faretra due frecce: una dorata, capace di suscitare amore, con cui colpisce Apollo e l'altra di piombo, spuntata, capace di scacciare l'amore, con cui colpisce Dafne, ninfa figlia di Peneo.
Chi si trasforma in alloro?
Dafne (gr. Δᾴϕνη) Nella mitologia greca, figlia di Gea e del fiume Peneo in Tessaglia o del fiume arcadico Ladone. Inseguita da Apollo, invocò i genitori e ottenne di essere mutata in alloro (δάϕνη). La leggenda fu soggetto frequente della letteratura e dell'arte figurata antica e moderna.