Come funziona Polar?

Come funziona Polar?

Come funziona Polar?

Come si inizia ad usare il dispositivo Polar?

  1. Inserire il dispositivo Polar nella porta USB del computer con il cavo in dotazione.
  2. Caricare completamente il dispositivo e scollegarlo dal cavo.
  3. Premere INIZIA per attivare il display del dispositivo Polar.

Come indossare Polar Ignite?

Indossa il dispositivo Polar sulla parte superiore del polso, almeno a un dito di larghezza dall'osso del polso (vedi l'immagine seguente). Stringi saldamente il cinturino attorno al polso. Il sensore posto sul retro deve essere sempre a contatto con la pelle e il dispositivo Polar non deve potersi muovere sul braccio.

Come spegnere Polar Ignite?

Il riavvio dello sportwatch non elimina alcuna impostazione o i dati personali dallo sportwatch. Puoi anche riavviare lo sportwatch tenendo premuto il pulsante per 10 secondi. Spegni: permette di spegnere lo sportwatch. Per riaccenderlo, tieni premuto il pulsante.

Come si sincronizza Polar Loop 2?

Per sincronizzare i dati da Polar Loop 2 all'app Polar Flow per Android, avviare l'app e toccare il pulsante a sfioramento su Polar Loop 2 . Per istruzioni più dettagliate, visitare il sito support.polar.com.

Come cambiare batteria orologio Polar?

*La batteria non può essere sostituita. Al termine del ciclo di vita della batteria, l'intero dispositivo deve essere sostituito.

Come si indossa la fascia Polar?

Ricordarsi di asciugarlo completamente....Indossare il sensore di frequenza cardiaca

  1. Inumidire abbondantemente gli elettrodi presenti sull'elastico.
  2. Agganciare il trasmettitore all'elastico.
  3. Regolare la lunghezza dell'elastico in modo che sia sufficientemente aderente ma risulti comodo.

Come indossare cardiofrequenzimetro da polso?

Nell'utilizzo quotidiano, cerca di indossare il tuo orologio ad una distanza di almeno 1 dito sopra l'osso del polso e di assicurarti che l'orologio aderisca perfettamente al polso. Infatti, l'orologio deve sempre rimanere a contatto con la pelle, in modo tale che non si veda la luce emessa dal sensore.

Quando è valida la garanzia?

La garanzia legale è obbligatoria per legge, ha validità due anni dalla consegna del bene, è inderogabile e può essere fatta valere dal consumatore direttamente nei confronti del venditore, nel caso in cui il bene di consumo acquistato presenti un difetto di conformità rispetto al contratto di vendita.

Post correlati: