Che significa fece capolino?

Che significa fece capolino?

Che significa fece capolino?

Piccolo capo, testolina, anche di fiori o d'altro; è com. nella frase far c., affacciarsi a un uscio, a una finestra, ecc., sporgendo appena il capo; per estens., di cose, spuntare, apparire: la luna faceva c. fra le nubi, e fig., la verità alla fine fece capolino.

Cosa significa quando il sole fa capolino?

DIZIONARIO DI ITALIANOHOEPLI EDITORE.IT s.m. || Fare capolino, sporgere appena il capo oltre un riparo per vedere senza essere visti: fare c. dalla porta, dalla finestra, dietro il muro, fra le fronde; estens., fig. affacciarsi timidamente, spuntare: la luna faceva c.

Chi è il capolinea?

di capo e linea] (pl. capilìnea o capolìnea). – 1. Stazione o fermata terminale di un servizio di trasporto, per lo più urbano, dalla quale ha inizio la corsa in senso contrario: fermarsi, scendere al c.; l'autobus fa c.

Che vuol dire a perdifiato?

– 1. L'esser perfido; comportamento sleale, subdolo e malvagio volto intenzionalmente a far male agli altri: conosco la sua p.; la p. degli uomini mi fa più male che l'inclemenza delle stagioni (V.

Chi sono i gesti gravi e solenni?

Per questo sono definiti ieratici i gesti gravi e solenni, tipici di chi è abituato ad interfacciarsi con il sacro e le sue manifestazioni.

Chi è il grande amico di Obelix?

È il protagonista, e il guerriero più valoroso del villaggio. Di bassa statura, ma astuto e molto coraggioso, Asterix, insieme all'inseparabile amico Obelix, è sempre pronto a mille avventure per difendere il loro piccolo villaggio o per sbeffeggiare il conquistatore romano.

Che significa capoclasse?

i capiclasse, pl. f. le capoclasse). – Nelle scuole elementari e secondarie, alunno scelto, a cui sono affidati taluni incarichi di ordine e di disciplina.

Come si chiama l'ultima fermata del tram?

Il capolinea è la fermata di testa della linea tranviaria o di autobus e quando diversi di essi convergono nello stesso luogo può essere costruita un'autostazione.

Chi è una persona perfida?

di perfĭdus «perfido»]. – 1. L'esser perfido; comportamento sleale, subdolo e malvagio volto intenzionalmente a far male agli altri: conosco la sua p.; la p.

Post correlati: