Come riconoscere un cedro?
Come riconoscere un cedro?
I Cedri si presentano come alberi sempreverdi di dimensioni imponenti, alti fino a 40-50 m (molto di rado raggiungono i 60 m), con un legno dalla resina aromatica, un tronco massiccio e possente e rami larghi, orizzontali nel Cedrus libani, più o meno penduli nelle altre specie e sottospecie.
Com'è la pianta del cedro?
L'albero dei cedri ha un portamento arbustivo o di albero piccolo che raramente supera gli 8 metri di altezza. I rami sono spinosi e disposti in modo irregolare, mentre le foglie sono grandi e hanno margine dentellato, sono rossicce appena formate e poi man mano che crescono diventano verdi brillanti.
Come riconoscere le conifere?
Come riconoscere tra loro le principali conifere Pini e abeti hanno la chioma verde scura, mentre il larice è più chiaro ed è più riconoscibile proprio perché ha le foglie di colore verde pallido in estate, di colore rosso dorato in autunno, mentre è completamente spoglio in inverno.
Che tipo di alberi sono i cedri?
Cedrus è un genere di piante gimnosperme nella famiglia delle Pinaceae. Il nome cedro (Cedrus, Trew 1757) si riferisce propriamente al genere Cedrus, una conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae. È l'albero simbolo del Libano ed è rappresentato nella bandiera libanese.
Quali sono le piante conifera?
Conifere: quali sono Tra le varietà arboree più conosciute si annoverano abeti, larici, pini, sequoie e cipressi. Non mancano, tuttavia, anche alcune forme arbustive, come il ginepro e il pino mugo. Conifere: sono piante molto antiche caratterizzate da foglie a formi di aghi e pigne contenenti i semi.