Cosa bere con la pasta al pomodoro?
Cosa bere con la pasta al pomodoro?
L'abbinamento perfetto è con i vini bianchi giovani, con bouquet fruttato e vegetale, freschi e di media struttura (Es. Gavi, Pinot grigio, Soave, Vermentino di Sardegna, Malvasia, Tocai, Verdicchio, Chardonnay, ecc.). La pasta condita con un sugo corposo ed elaborato, richiede un vino ugualmente robusto.
Quale vino con pasta al forno?
Il vino e la pasta al forno Tale caratteristica fa della pasta al forno una pietanza adatta a vini rossi di medio corpo, anche frizzanti. Ottimo quindi un calice di buon Nero d'Avola o di Syrah siciliani, ma anche l'armonico aroma del Sangiovese DOC.
Come condire la pasta quando si è a dieta?
Ecco come condire la pasta durante la dieta della pasta:
- Aglio, (poco) olio e peperoncino fresco;
- Pomodoro fresco scottato;
- Passata di pomodoro e basilico, con soffritto a secco (senza olio, ma facendo sudare la cipolla in un goccio d'acqua)
- Con verdure crude o solo saltate.
Che vino abbinare al pomodoro?
Altri vini consigliati in abbinamento
Tipologia vino | Colore vino | Tipo vino |
---|---|---|
Cilento DOC Fiano | bianco | Vino fermo |
Colli di Luni DOC bianco | bianco | Vino fermo |
Colli di Luni DOC Vermentino | bianco | Vino fermo |
Colli di Parma DOC Sauvignon | bianco | Vino fermo |
Cosa abbinare con pomodoro?
Il pomodoro va benissimo con il pesce lesso, che ha perso il sale nell'acqua. Non va bene invece con i formaggi stagionati che andrebbero comunque evitati in abbinamento con qualsiasi verdura cruda. Molto meglio la cotta, soprattutto quella ricca di ferro: cicoria, spinaci, indivie, carciofi.