Cosa bere con cucina cinese?
Cosa bere con cucina cinese?
Moscato secco, Gewürztraminer, Muller Thurgau, Pinot Grigio e Pinot Bianco, ecco i cavalli su cui puntare per una scelta abbastanza sicura. Se dovessimo limitarci ad un nome Gewürztraminer sarebbe la nostra scelta, un vino che imita lo speziato e valorizza il piccante della cucina del continente asiatico.
Qual è la cucina cinese?
- La cucina cinese (Cinese tradizionale: 中國菜; Cinese semplificato: 中国菜; pinyin: Zhōngguó cài) rappresenta la somma di cucine regionali anche molto diverse e si è evoluta anche in altre parti del mondo con caratteristiche diverse dall'Asia orientale al Nord America, dall'Australia all'Europa occidentale.
Come è fatta la pasta cinese?
- La pasta cinese è di norma fatta con farina di grano tenero che, grazie all'alto contenuto di glutine, le conferisce elasticità e sodezza, facilitandone la lavorazione, alle quali contribuiscono anche i sali aggiunti all'impasto.
Quali sono le ricette tipiche cinesi?
- Ricette tipiche cinesi. Involtini primavera, nuvole di drago e gelato fritto sono ricette molto apprezzate nei ristoranti cinesi in Italia e in Europa, tuttavia fanno parte di quelle pietanze non propriamente diffuse in Cina. La cucina casalinga locale è infatti ricca di zuppe con verdure e crostacei; tantissime, infine, le ricette a base di tofu.
Quali verdure sono usate nella cucina cinese?
- Alcune uniche verdure utilizzate nella cucina cinese includono mais, bok choy, taccole, melanzane e broccoli cinesi. Altre verdure tra cui germogli di soia, punte di vite di pisello, crescione, radici di loto, castagne d'acqua e germogli di bambù sono inoltre usate in diverse cucine della Cina.